Una Giornata tra volley e musica in ricordo di Gabri e delle sue passioni

TRIESTE Un torneo di pallavolo e un concerto. Doppio evento per ricordare anche quest’anno il giovane Gabriele Manfioletti e il suo amore per lo sport e la musica. “Una giornata per Gabri” si terrà oggi e domani al Circolo Canottieri Saturnia e alla Stazione Rogers, le due location storiche. L’evento, organizzato dall’associazione musicale Jambo Gabri senza interruzioni da dieci anni a questa parte, unisce due delle principali passioni di Gabriele, scomparso nel 2008: il volley e la musica. La manifestazione è suddivisa com’è ormai consuetudine in due fasi: la prima, in programma oggi, prevede un torneo di pallavolo al Saturnia mentre la seconda si svolgerà alla Stazione Rogers nella serata di domani e sarà dedicata alla musica, con la presenza di un gruppo che si muove tra Indie e Alternative Rock, Grunge e 90’s American Emo, i What If I Was The Ceiling. La partecipazione a entrambi gli eventi, che in caso di maltempo verranno spostati alla settimana prossima, è gratuita.
Il torneo di volley si terrà dalle 10 alle 17.30 (con pausa spaghettata per i partecipanti) nella sede di viale Miramare 36. Verranno organizzate sei squadre miste composte in base alle capacità dichiarate all’atto dell’iscrizione e coinvolgerà pallavolisti di ogni livello, dai giocatori della Pallavolo Altura (squadra nella quale Gabri giocava) ai ragazzi che hanno preso parte allo Sporting Camp di Ancarano a cui Gabriele partecipava ogni anno, agli amici e soci della Jambo Gabri e del Circolo. Le premiazioni si terranno domenica alle 20, alla Rogers. Al termine, si esibirà la band emergente dei What If I Was The Ceiling. Dopo aver pubblicato due demo, l’impostazione del gruppo, nato nel 2018, è virata su una maggiore attenzione stilistica e strumentale ispirata all’emo, al math rock e all’elettronica più contemporanea.
«“Una giornata per Gabri” – spiega il padre di Gabriele, Guidalberto Manfioletti – rappresenta un consolidato appuntamento con sport e musica in un connubio che si è dimostrato vincente. Come associazione, sempre da dieci anni, promuoviamo al Miela CXG, concerto evento di stampo più musicale nel corso del quale si esibiscono più gruppi giovanili». Ma ci sono anche altre attività che l’associazione svolge in ambito musicale. «La nostra sala prove in zona Urban - conclude - è attiva da 7 anni e utilizzata da numerose formazioni e quest’anno abbiamo organizzato diversi concerti nell’ambito di Trieste Estate Giovani all’esterno della Centrale idrodinamica». —
Riproduzione riservata © Il Piccolo