Trieste, il Miela porta il circo in piazza Sant’Antonio VIDEO

TRIESTE Il Teatro Miela di Trieste scende in piazza, regalando alla città un’inedita apertura di stagione: martedì 27 settembre alle 17, in piazza Sant’Antonio Nuovo arriva “Il grande circo di Gregor e Katjusha” di e con Andrea Castiglia e Elisa Zanlari. Gregor danza con le scope meglio della più esperta delle casalinghe, mentre Katjusha viene bendata perché lei è «vera donna ceca di Slovacchia» e toccherà a lui salvarla sempre all’ultimo secondo con una presa acrobatica.
«Dentro la sua grande ruota - si legge nella presentazione dello spattcolo del Circo Puntino - lei ricomincerà a vedere la realtà, ma come in un sogno. Un folle manipolatore d’oggetti e un’acrobata in uno spettacolo di teatro di strada onirico e affascinante, dalla scuola di circo Flic».
I triestini potranno quindi godere di uno spettacolo tra humour, invenzione e tecniche acrobatiche come la ruota tedesca, il monociclo giraffa a tre ruote, la giocoleria con il fuoco e la manipolazione di oggetti quotidiani: scope, sgabelli, tazzine e caffettiere.
Alle 19 la festa si sposterà al Miela in piazza Duca degli Abruzzi dove andrà in scena sempre a ingresso gratuito, la performance di Sandart di Fabio Babich e Massimo Racozzi: quattro mani, un tavolo luminoso, un proiettore e tanta magica sabbia con un linguaggio che si nutre di una tecnica raffinata, invenzione e poesia.
Gran finale alle 21, con gli artisti del “Grande circo di Moldavia” che replicheranno lo spettacolo al Teatro Miela.
Riproduzione riservata © Il Piccolo