Trieste, i piccoli Campionissimi imparano il gioco del calcio e aprono alla solidarietà

TRIESTE Il calcio, altri sport ma soprattutto l’aggregazione, il divertimento e un respiro sociale. La formula del camp torna alla ribalta con l’edizione 2018 di Campionissimi, progetto ideato dall’Associazione Promoturistica Alpe Adria e realizzato in collaborazione con il Comune di Trieste. Quest’anno sono due i teatri e altrettanti le fasi in programma, la prima programmata sino al 6 luglio nel riqualificato impianto sportivo del San Giovanni in Viale Sanzio, e poi dal 9 al 27 luglio in via Locchi, la struttura del Sant’Andrea Calcio.
Un copione consolidato, disegnato dalla possibilità di far vivere ai ragazzi dai 4 ai 13 anni un periodo incentrato sulle tematiche del calcio ma qui immerso in un clima soltanto ludico, coniugato ad altre forme di svago. Un esempio? La giornata tipo di Campionissimi prevede infatti l’accoglienza attorno alle 8, l’inizio delle attività alle 9, con il ventaglio di incursioni del mattino tra piscina, il pallone di calcio e l’immancabile pausa merenda. Dopo il pranzo delle 12.30, si approda in palestra, ancora in piscina e nuovamente in campo per la partita delle 16; chiusura verso le 17 circa. Sport ma non solo.
La Promoturistica Alpe Adria curata da Matteo Medani, in virtù della collaborazione con il Comune di Trieste, ha rinnovato la sua apertura ai temi della solidarietà, accogliendo ogni settimana (gratuitamente) gruppi di bambini segnalati direttamente dai Servizi Sociali. L’iscrizione prevede l’assicurazione, zainetto, gadgets, poster, medaglia di partecipazione, magliette (gara e da riposo) pantaloncini e i pasti. Da non scordare invece l’abbigliamento balneare e la crema solare.
Le iscrizioni sono ancora aperte e possibili al centro Commerciale Torri d’Europa (info point III livello) dal lunedì alla domenica (10 – 20) e al Negozio Tipicamente Triestino di via Einaudi 1, dal lunedì al sabato dalle 9. 30 alle 19. 30 e alla domenica dalle 9. 30 alle 13.30. Ulteriori informazioni scrivendo a matteomedani@yahoo. it o telefonando ai numeri: 3485155107 e 3668027885. (fr.card.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo