Trieste ci riprova: cercansi ballerini per un valzer da Guinness

L’anno scorso il tentativo è sfumato, l’invito del Comune è di riprovarci per battere Tuzla 

Trieste: il valzer in piazza Unità sfiora il record

TRIESTE L’anno scorso il tentativo è sfumato per un soffio, ma quest’anno Trieste ci riprova e chiama a raccolta cittadini e turisti con l’obiettivo di entrare nel Guinness dei primati per il valzer più grande del mondo.

Valzer da Guinness dei primati. La giunta non cede e ci riprova

L’appuntamento è per sabato 15 dicembre alle 18, quando in piazza Unità risuoneranno le note del celeberrimo valzer “Sul bel Danubio blu” di Johann Strauss figlio. «L’anno passato c’erano almeno 5000 spettatori che hanno assistito alle danze: l’invito che rivolgiamo a tutti è a partecipare attivamente al ballo, perché si tratta di una sfida divertente che possiamo vincere e che regalerebbe grande visibilità alla nostra città», spiega l’assessore comunale al Turismo Maurizio Bucci, promotore dell’iniziativa in collaborazione con d’Aimes.

Sogno di un valzer da record In piazza Unità


Il record da battere è quello detenuto da Tuzla, cittadina della Bosnia Erzegovina dove nel 2010 furono 1510 le coppie che si cimentarono contemporaneamente nel ballo. La caccia al Guinness World Record darà vita alla serata “Sogno di un valzer”, che si avvarrà della spassosa conduzione di Andro Merkù, giornalista e imitatore radiofonico noto per le sue incursioni a “La Zanzara” di Radio24. È nel suo stile l’intervento telefonico regalato ieri in occasione della conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa: «Visto che siamo in ballo balliamo! Invito tutti quelli che vivono o si trovano a Trieste, città del presnitz, a partecipare a questa serata», ha detto Merkù, imitando il presidente Mattarella e salutando con un inappropriato «mandi». Per prendere parte all’evento, ha sottolineato Bucci, non sarà indispensabile né un vestito d’epoca né la conoscenza perfetta di questo ballo: basterà presentarsi nell’orario indicato e danzare con un minimo di ritmo per quei cinque minuti necessari per stabilire il nuovo record. Un maxi schermo posizionato in piazza riporterà il count down.

Trieste, arriva il valzer da Guinness con l’obiettivo 1.511 coppie


Le regole del Guinness World Record sono piuttosto rigide, perciò le coppie (non necessariamente composte da uomo e donna) dovranno iscriversi prima: da oggi ci si potrà registrare all’Infopoint del Comune in piazza Unità e al negozio della 3 in Ponterosso (o via e-mail a prenotazione@daimes.com) e ritirare la pettorina. Alle 17 di sabato verranno aperti i due varchi per l’accesso all’area da ballo e alle 18 due cronometristi daranno ufficialmente il via alla sfida: se il record verrà battuto tutti i partecipanti riceveranno un attestato firmato Guinness World Record. —


 

Riproduzione riservata © Il Piccolo