Tornano Ambra e Giorgio Pasotti per “Il silenzio dell’acqua 2”

Dal 16 settembre fino a Natale si gira la seconda stagione della serie Mediaset tra Muggia e Duino: nuova indagine nell’immaginario paese di Castel Marciano

TRIESTE. È ufficiale: “Il silenzio dell’acqua”, la fiction Mediaset con Ambra Angiolini e Giorgio Pasotti, avrà una seconda stagione che sarà girata ancora una volta tra Muggia e Duino. Le date sono già certe: le riprese saranno effettuate dal 16 settembre per quattordici settimane, quindi fino a Natale, unendo diversi angoli delle due cittadine costiere per rappresentare un unico borgo di mare immaginario, Castel Marciano, dove la storia è ambientata.

La prima stagione era stata realizzata l’estate scorsa in un momento particolarmente vivace per l’audiovisivo a Trieste e provincia: nelle sette settimane erano aperti contemporaneamente anche i set della serie “La porta rossa 2” e del nuovo film di Gabriele Salvatores, “Tutto il mio folle amore” (che finalmente ha una data d’uscita al cinema, il 24 ottobre). Maurizio Timi si conferma produttore anche della seconda stagione ma con la sua nuova società, Garbo Produzioni.

“Il silenzio dell’acqua 2” arriva dunque a pochi mesi dalla messa in onda delle prime quattro puntate su Canale 5, nel marzo scorso, grazie al buon successo di pubblico: una media di 3 milioni di spettatori per ogni episodio. La vicenda, sempre diretta da Pier Belloni, riguarda ancora il vicequestore Andrea Baldini (Pasotti) e l’ispettrice della squadra omicidi Luisa Ferrari (Angiolini): mite lui, che ha sempre vissuto a Castel Marciano ed è legato a doppio filo alla sua comunità, dura lei, che invece è arrivata dalla città (Trieste, come esplicitamente dichiarato dalla sceneggiatura) e non riesce subito ad abituarsi alle dinamiche del paesino. Dopo la risoluzione del giallo della prima stagione, l’omicidio della sedicenne Laura assassinata proprio sulla rocca di Duino, i due dovranno affrontare un nuovo caso.

Nella tranquilla Castel Marciano, che nasconde parecchi scheletri negli armadi, ci sarà un nuovo intrigo e non è escluso che arrivino elementi esterni a disturbare la cittadina. Le location principali della prima serie sono state confermate, in particolare la sede di Promoturismo Fvg di Sistiana, trasformata nel commissariato di Castel Marciano. Una parte delle riprese saranno effettuate appena oltre confine, in Slovenia. Per quanto riguarda il cast, l’unica certezza è che non tornerà Thomas Trabacchi, il cui personaggio moriva nell’ultima puntata. Certamente rivedremo invece Camilla Filippi, che interpreta la moglie di Andrea.

Per girare la prima stagione Ambra si era trasferita per tutta l’estate a Trieste, chiamando spesso in città anche i due figli Jolanda e Leonardo, avuti dall’ex compagno Francesco Renga, e il nuovo fidanzato, l’ex allenatore della Juventus Massimiliano Allegri. “Il silenzio dell’acqua“ è stata la sua prima serie tv e più volte l’attrice ha dichiarato che sarebbe stata contenta di tornare nei panni di Luisa Ferrari. Pasotti invece è stato impegnato fino a un paio di settimane fa nel montaggio del secondo film da regista, “Abbi fede”, la trasposizione del bel film danese del 2005 “Le mele di Adamo”, nel quale interpreta un prete in una comunità di recupero.
 

Riproduzione riservata © Il Piccolo