Torna Masterchef per la sesta stagione

Su Sky Uno con Bastianich-Cracco-Barbieri-Cannavacciuolo
Foto Piero Cruciatti / LaPresse 20-12-2016 Milano, Italia Spettacolo Photocall di Masterchef a Milano Nella foto: Carlo Cracco, Joe Bastianich, Antonino Cannavacciuolo, Bruno Barbieri Photo Piero Cruciatti / LaPresse 20-12-2016 Milan, Italy Entertainment Masterchef photocall in Milan In the photo: Carlo Cracco, Joe Bastianich, Antonino Cannavacciuolo, Bruno Barbieri
Foto Piero Cruciatti / LaPresse 20-12-2016 Milano, Italia Spettacolo Photocall di Masterchef a Milano Nella foto: Carlo Cracco, Joe Bastianich, Antonino Cannavacciuolo, Bruno Barbieri Photo Piero Cruciatti / LaPresse 20-12-2016 Milan, Italy Entertainment Masterchef photocall in Milan In the photo: Carlo Cracco, Joe Bastianich, Antonino Cannavacciuolo, Bruno Barbieri

MILANO. Un'edizione divertente, stellare e internazionale: Masterchef torna con la sesta stagione su Sky Uno HD, in onda per 24 puntate in 12 prime serate da giovedì 22 dicembre. Alla guida è riconfermato il quartetto di giudici formato da Carlo Cracco, Bruno Barbieri, Joe Bastianich e Antonino Cannavacciuolo. «Il nostro rapporto è qualcosa che non si può inventare: passiamo quattro mesi insieme, dodici ore al giorno, è un racconto che si vive sullo schermo ma con emozioni che partono a telecamere spente», ha spiegato Bastianich presentando il programma oggi a Milano con i suoi colleghi. L'alchimia dei giudici è ingrediente irrinunciabile di una “ricetta” che non cambia, ma si arricchisce nelle esterne: se nell'hangar sarà grande l'attenzione per la lotta allo spreco alimentare, con tanto di Doggy Bag a disposizione dei concorrenti e una puntata a tema, in giro per l'Italia Masterchef continua a raccontare le tradizioni locali, dal pane di Matera alle Malghe alpine passando per il bollito delle Langhe. Tra gli eventi in esterna più particolari le eliminatorie dei primi 150 aspiranti chef di fronte alla Stazione Centrale di Milano nella prima puntata e un percorso sensoriale all'Istituto dei ciechi. Quest'anno poi il programma sconfina in due occasioni: per un matrimonio greco sull'isola di Santorini e infine per la semifinale, alla corte di una stella della cucina spagnola d'avanguardia come Quique Dacosta. La grande cucina internazionale e italiana è rappresentata inoltre da ospiti come il tre stelle Michelin Heinz Beck, il giapponese Masaharu Morimoto dell'omonimo ristorante newyorkese, l'uruguaiano Matias Perdomo, lo stellato vegetariano Pietro Leemann e il veterano Igles Corelli.

Riproduzione riservata © Il Piccolo