The Wailers alla Fiera della Musica

Azzano Decimo ospita in luglio i giamaicani,i Modena City Ramblers e Lindo Ferretti

PORDENONE. La Fiera della Musica di Azzano Decimo dal 2000 ha ospitato grandi nomi della musica internazionale come Iggy Pop And The Stooges, Moby, Madness, Pulp, Devo, Gang Of Four, Echo And The Bunnymen, PIL, Kaiser Chiefs, The Horrors, White Lies, Jethro Tull e nazionale come Afterhours, Negrita, Caparezza, Subsonica, Elisa, Elio e Le Storie Tese, Baustelle. L’anno scorso il festival aveva puntato totalmente sul made in Italy, quest’estate propone una via di mezzo: venerdì 27 luglio si parte con gli unici ospiti internazionali (serata a pagamento), i giamaicani The Wailers, mentre il 28 e 29 spazio ad artisti italiani, con ingresso gratuito.

The Wailers dal 1973 al 1980 registrarono in studio e suonarono dal vivo accanto a Bob Marley, in tour mondiali davanti a folle oceaniche. Marley avrebbe detto loro di «Tenere assieme la band, così facendo mi terrete vivo attraverso la musica». Da allora sono ancora in pista. Tra i tanti cambi di formazione, di quella storica oggi rimangono il bassista Aston Barrett e i chitarristi Junior Marvin e Donald Kinsey. Milioni di album venduti con Bob Marley & The Wailers, «Exodus» è stato proclamato “miglior album del secolo” dal Time Magazine e la canzone «One Love» nominata dalla Bbc “miglior canzone del millennio”: non c’è dubbio che la band, intrecciando il suo percorso con quello di Marley, abbia lasciato tracce indelebili nella storia di un genere, il reggae, e nella storia della musica più in generale. A scaldare il pubblico prima dei Wailers, i salentini BoomDaBash che dal 2002 mescolano il reggae con soul, hip hop, drum and bass; quest’anno hanno pubblicato singoli con Jake La Furia, Fabri Fibra e di recente «Non ti dico no» con Loredana Bertè, attualmente tra i brani più trasmessi in radio.

Sabato 28 saranno protagonisti i Modena City Ramblers. A precederli, Maria Antonietta, la cantautrice di Pesaro in passato prodotta da Brunori Sas e accasata alla Tempesta Dischi presenterà il suo terzo disco «Deluderti». In apertura di serata anche Asia Sagripanti, giovane pordenonese tra i finalisti dell’ultima edizione di The Voice of Italy, dove si è fatta notare nella squadra di Francesco Renga.

La chiusura della diciottesima edizione spetta, domenica 29 luglio, all’ex CCCP e CSI Giovanni Lindo Ferretti per definizione degli organizzatori «controverso, seminale, inimitabile», ad Azzano con il tour «A cuor contento». L’artista emiliano sarà preceduto dalla cantautrice veneta Erica Boschiero, una carriera costellata di premi importanti come il Bianca D’Aponte e il Lunezia.

(e.r.)



Riproduzione riservata © Il Piccolo