The Leading Guy fa solo musica ma insieme a Vinicio Capossela

trieste
«Sono sempre stato lontano da ogni dinamica contemporanea, dalla smania di piacere a ogni costo, dalla paura di non essere ascoltato. Ho la fortuna di aver trovato persone matte come me che seguono ancora le voci che arrivano dalla pancia. Credo che questo brano sia la sintesi di tutto ciò che ho cercato di esprimere in questi anni. Non sono mai stato così felice di pubblicare una canzone». Si chiama "Solo Musica" il nuovo singolo di The Leading Guy, con la partecipazione speciale di Vinicio Capossela, da oggi su tutte le piattaforme digitali, seguirà un videoclip interamente girato a Trieste. Prodotto da Concerto Records e distribuito da Believe Music, anticipa il terzo album di Simone Zampieri, in arte The Leading Guy, primo disco completamente in italiano del cantautore bellunese che da 15 anni vive a Trieste.
«"Solo Musica" è una dichiarazione d'amore alla musica - spiega The Leading Guy -. Quella che non ha bisogno di gridare per farsi sentire, che non si lascia influenzare da ciò che la circonda né masticare troppo in fretta. È una dichiarazione di speranza. È "solo musica", ma non potremmo mai farne a meno». La vicinanza con Capossela nasce dalla condivisione dei due cantautori del medesimo gruppo di lavoro: «La mia storia - racconta Capossela - non sarebbe certamente stata la stessa senza l'incontro con Renzo Fantini e la sua agenzia Concerto. Avevo 24 anni e non trovai soltanto un agente e un grande produttore, ma una famiglia». Renzo Fantini, manager di Guccini e Conte, ha lasciato il testimone ai suoi figli Milo e Luigi e alla sua collaboratrice di sempre Rita Allevato. «Ora Concerto Music - conclude Capossela - ha prodotto il nuovo disco di un giovane, bravissimo artista. Come membro di questa famiglia oltre che dare un piccolo contributo vocale di cui non c'era bisogno (Simone canta benissimo le sue cose), mi sento di partecipare con la vicinanza al battesimo di questo ottimo The Leading Guy (che si avvale anche di altri due grandi compagni di strada, il produttore Taketo Gohara e il chitarrista Alessandro "Asso" Stefana, e prende il suo nome da un amore comune, Micah P. Hinson) con l'augurio di una profonda e fruttuosa avventura umana in musica».
Riproduzione riservata © Il Piccolo