Teddy Reno, 90 anni di canzoni e successi

“El mulo Ferucio” è nato a Trieste l’11 luglio 1926. Per festeggiare il cantante pubblica un nuovo album con brani inediti in vendita da oggi nelle edicole con “Il Piccolo”
Silvano Trieste 18/08/2014 Teddy Reno
Silvano Trieste 18/08/2014 Teddy Reno

TRIESTE. Isola del sale, a largo di Dakar, sull'Atlantico. Ha girato il mondo intero, ha vissuto incredibili esperienze artistiche e umane ma Teddy Reno, al secolo Ferruccio Merk-Ricordi, non ha dubbi: il ricordo più bello dei suoi 90 anni, che compie oggi, ha il nome del luogo dove diede «il primo bacio a una donna che si chiama Rita Pavone».

«Eravamo su una grotta favolosa, - racconta l'artista - lei mi ha chiesto: “Quanto durerà?”. E io ho risposto: “Per quello che mi riguarda, tutta la vita”. Ho conosciuto tante donne in gioventù ma Rita è stata ed è l'unico grande amore della mia vita». Un amore che non si è fermato davanti agli ostacoli e che oggi, a quasi cinquant'anni da allora, è ancora vivo e fortissimo. Così come lo è la voce di Teddy Reno, che non ha mai smesso di cantare e di promuovere talenti musicali.

Teddy Reno, 90 anni: con Rita Pavone in tv

«Stranamente - ha detto - non sento nessuna incertezza nella mia voce, che incredibilmente sta migliorando». E infatti per festeggiare il suo compleanno “el mulo Ferucio” ha deciso di regalarsi un nuovo disco, con la mente proiettata a nuovi progetti. L’album, “Teddy Reno pezzi da ...90” si può acquistare in edicola con “Il Piccolo” al prezzo di euro 8,80 più quello del quotidiano.

Inoltre, Azzurra Music ha pensato a una versione deluxe per i negozi e online, un doppio cd: sul primo disco ci sono le nuove registrazioni e nel secondo ci sono “rarità e ricordi”, più un booklet di 16 pagine con foto storiche messe a disposizione dall'archivio di Fulvio Tamburlini.

«Il disco - dice Teddy Reno - contiene i brani più rappresentativi della mia carriera, rivisitati oggi con nuovi arrangiamenti (curati da Sylvia Pagni) ed eseguiti con il Trio TreGenerazionale: l'unico esempio al mondo di una formazione vocale che abbraccia appunto tre generazioni. Con me – 90 anni – c'è Sylvia che ne 40 e poi la mia ultima scoperta, Elisa Riccitelli, che ne ha soltanto 20». «E - aggiunge - ci sono una ventina di pezzi da me cantati recentemente con il trio. Tra questi anche alcune canzoni inedite, come “L'amore non ha età”, “Un valzer tra le stelle”, “El mulo Ferucio” (dedicata all'amico Luttazzi, col testo scritto da Loris Cattunar) e altre ancora». E c’è anche una canzone dedicata al Papa: «Si chiama “Uno come noi” e l'abbiamo eseguita per la prima volta in Vaticano, davanti a Papa Bergoglio che l'ha molto apprezzata».

Così i progetti di Teddy Reno vanno avanti, come quel primo gennaio del 1948 quando fondò a Milano la casa discografica Cgd, che lanciò cantanti poi divenuti molto noti come Lelio Luttazzi, Betty Curtis, Gianni Ferrio, Jula de Palma, Giorgio Consolini e Johnny Dorelli. Teddy Reno ha lasciato un segno nella storia della musica italiana come artista - sono memorabili brani come «Piccolissima serenata», «Malafemmina», «Addormentarmi così», «Trieste mia», «Accarezzame» e «Chella lla» - e come produttore e promotore di nuovi talenti: Rita Pavone, Shel Shapiro, i Rockets, il cabarettista Enrico Montesano, Dino, Mal e Claudio Baglioni.

Teddy Reno, che è sempre molto legato alla sua città, è stato festeggiato anche dallo storico Circolo canottieri Saturnia, in riva al mare. E non sarà l’unico brindisi a Trieste per questo compleanno davvero speciale.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo