Su Instagram Bianca racconta la Storia con i disegni

Ha appena chiuso il suo profilo Instagram, ma non perché i 2000 follower iniziavano a diventare un po' troppi da gestire per i suoi 17 anni.
Né si è montata la testa, Bianca Cecovini Amigoni, studentessa con una passione sconfinata per il disegno. «C'è gente che ne ha molti di più, non è quello – precisa – ma ho iniziato a sentirmi un po' costretta, più condizionata rispetto a ciò che pubblicavo all'inizio. Il senso è invece di restare libera».

Idee chiare per questa giovanissima disegnatrice con un guizzo in più. Perché ciò che l'ha fatta conoscere e apprezzare sono soprattutto le sue vignette comiche a sfondo storico, specie sulla rivoluzione americana, raccontate in piccoli video. «Amo molto la storia e quel periodo in particolare», passione scaturita dopo aver visto il musical “Hamilton”. «Le vignette le elaboro individuando fatti realmente accaduti che racconto in modo divertente. In pratica li narro mentre li disegno». Che si tratti del Marchese La Fayette o dei disastri di Nerone, conquista lo spirito inventivo e pop in cui gli episodi vengono tradotti. Tutto in inglese, «per raggiungere più gente possibile».

La fonte d'ispirazione non finisce qui: Dylan, i Fab Four fanno capolino in ritratti dal taglio originale anche se più di tutto ama i disegnatori franco-belgi, Bianca, che ha preso la matita in mano ai corsi di disegno della mamma, un nome nel campo come Paola Ramella. «Il “mio” disegnatore sarà sempre Hergè – dice –: la sua tipica linea chiara s'intravede ancora in quello che faccio». E poi Rat-man di Ortolani, Angela Vianello ma nulla di esaustivo, in un gusto in continua evoluzione.
«Passo molto tempo a disegnare, ogni giorno. Se mi spiace il fatto di non avere più una “vetrina”? Mi piaceva ma mi è sembrata la scelta giusta al momento». Testa sulle spalle, Bianca ora pensa agli impegni scolastici. C'è da scommettere che la ritroveremo presto: la mano felice c'è e si vede, e ne sentiremo sicuramente parlare in futuro.
Riproduzione riservata © Il Piccolo