Sold out il trombettista Rotondi piace Jazz & Wine all’Hilton

Secondo appuntamento il 16 febbraio con il quintetto dell’artista newyorchese Ultimo live l’8 marzo col trio del sassofonista Bob Sheppard, posti quasi esauriti

TRIESTE. Il concerto d’esordio, con il quartetto della pianista e cantante newyorkese Dena DeRose, considerata dalla critica una delle più grandi voci e interpreti del jazz internazionale, è stato un successo da tutto esaurito. E il secondo concerto, che domenica 16 febbraio avrà come protagonista il quintetto del trombettista newyorkese di fama mondiale Jim Rotondi, è già sold out. È la prova lampante che il pubblico, triestino e non, è stato immediatamente conquistato dalla formula della nuova rassegna Jazz & Wine Trieste, nata per valorizzare il connubio tra musica live internazionale di alto profilo, eccellenze enologiche locali e ambienti storici e di charme. Ospitata negli interni del nuovo Hotel DoubleTree by Hilton, la prima edizione di questa manifestazione, che connette idealmente le città di Trieste, Venezia e Bologna, si appresta anche nella sua seconda data a trasformare il Berlam Coffee Tea & Cocktail in un vero e proprio jazz club, dove il pubblico può entrare a stretto contatto con i musicisti, degustare un bicchiere di vino di una blasonata cantina del territorio e godere di un’ottima acustica.

Domenica 16 febbraio alle 19.30 al Berlam Caffè si esibirà il trombettista newyorkese Jim Rotondi, con Andy Watson alla batteria, Renato Chicco al pianoforte, Aldo Zunino al contrabbasso e Piero Odorici al sax.

Nato in Montana nel 1962, Rotondi ha vissuto per vent’anni a New York, dove ha collaborato con Lionel Hampton, Ray Charles, Lou Donaldson, Curtis Fuller e George Coleman. Ha registrato quattordici dischi a proprio nome per varie etichette e con diverse formazioni, che spaziano dall’hard bop al jazz elettrico. La sua è una sonorità molto particolare, che unisce la forza di Freddie Hubbard con il timbro di Chet Baker. Protagonista, oltre alla musica, sarà la Fondazione Villa Russiz di Capriva del Friuli, che per la serata proporrà in degustazione il grande Cru bianco Sauvignon De La Tour, dedicato al conte Theodor De la Tour, fondatore della cantina.

Dopo il concerto sarà possibile cenare al Novecento Restaurant Trieste, con un menù in stile Jazz & Wine. Ci sono invece ancora posti disponibili per il concerto di chiusura dell’edizione invernale di Jazz & Wine Trieste, che domenica 8 marzo alle 19.30 avrà come protagonista il trio newyorkese del sassofonista Bob Sheppard, con Josh Ginsburg al contrabbasso e Anthony Pinciotti alla batteria. Sheppard è tra i più richiesti sassofonisti della scena jazzistica internazionale e vanta collaborazioni di massimo livello, sia nell’ambiente jazz che pop, come Freddie Hubbard, Mike Stern, Horace Silver, Manhattan Transfer, Burt Bacharach, Diane Reeves, solo per citarne alcuni.

Il concerto sarà accompagnato dai vini della cantina Serafini e Vidotto di Nervesa della Battaglia.

Per informazioni e prenotazioni contattare l’organizzatrice e direttrice artistica Michela Parolin (393-0318595, info@jazz-wine.com). —

Riproduzione riservata © Il Piccolo