Sherine, la pop star egiziana da Trieste a Monfalcone per i suoi videoclip

TRIESTE La popstar egiziana Sherine Abdel-Wahab ha scelto per la seconda volta Trieste come location del suo videoclip: il nuovo singolo «Hobbo Ganna» è su YouTube dal primo febbraio e viaggia verso 9 milioni di views.
Girato nel golfo di Trieste, partendo da Marina Hannibal vicino a Monfalcone «L’armatore Gabriele Lualdi - spiega il produttore esecutivo Pasqualino Suppa, titolare di Eufrasia Film di Pordenone - ci ha messo gentilmente a disposizione la sua imbarcazione “E Vai” che, nella sua categoria, ha vinto all’ultima Barcolana».
Ma come è finita da queste parti? La storia comincia dal direttore della fotografia (e regista dei due video in questione) Luca Coassin, originario di Budoia in provincia di Pordenone, che ha poi studiato a Roma e ora vive in Lombardia. «Coassin è molto conosciuto in Medio Oriente - spiega Suppa - dove apprezzano tanto il suo stile. Lo staff di Sherine aveva visto un video di Luca per l’associazione Piano Fvg, con un pianoforte che navigava sul Livenza e gli era piaciuto. Per loro l’Italia è molto esotica, allora ci siamo detti che poteva essere una buona idea proporre di girare qui a casa nostra e siamo riusciti ad avere la cantante con tutto il suo entourage per una decina di giorni in Italia».
«Abbiamo voluto fortemente portarli in regione, e poi Trieste è bellissima – aggiunge Coassin – è nata un’ottima sinergia tra me, Pasqualino e il produttore di Sherine; alla sera ci trovavamo a bere dei vini dei Colli Orientali e si parlava di progetti, si pianificava il lavoro. Ci siamo avvicinati con la nostra genuinità friulana e ha funzionato a livello umano e professionale. Sherine è una Jennifer Lopez del mondo arabo, una mega star e professionista. Eppure una sera ha insistito per cucinarci un risotto, e mentre la guardavamo preparare la cena, in un’atmosfera casalinga, abbiamo pensato che mezzo mondo arabo avrebbe voluto essere al nostro posto. Qui ha vissuto una dimensione più rilassata, senza l’assalto dei fan. Ha due figlie dal precedente marito, è divorziata, si è risposata ed è felice: per una donna araba è un simbolo, un messaggio enorme di indipendenza. Nel nuovo video il mare la fa da padrone, e su quella barca con la bandiera italiana, Sherine vive il suo sogno d’amore con il marito, il cantante e compositore Hossam Habib». Per «Nassay» avevano scelto Muggia, nei ringraziamenti su YouTube, infatti, compaiono il Comune di Muggia e le Compagnie del Carnevale muggesano «A Muggia abbiamo trovato grande ospitalità – dice Coassin –. Da citare anche Nuelle e la compagnia di danza di Monfalcone».
Alle spalle Eufrasia Film di Pordenone, Y4 Production di Londra e All About Arts del Cairo con la collaborazione della Fvg Film Commission, per i video sono stati coinvolti tanti professionisti locali, per esempio il contributo riprese aeree di Liquidmedia del triestino Max Morelli: «A Trieste c’erano così tanti set – ricorda Suppa – che il 90% era occupato, tra Salvatores e diverse fiction, ma siamo comunque riusciti a reperire 40% della troupe in città». Una sorpresa finale che riguarda Hossam, il marito di Sherine: «Abbiamo scoperto – conclude Suppa – che ha una nonna triestina. Una sera eravamo a Sistiana nell’appartamento di Sherine e l’abbiamo vista in videochiamata. Mi sono trovato a parlare il mio scarso triestino con questa donna 88enne, in uno scambio del tipo “Che cocola”, “Anche ti te son cocolo”. Lei si innamorò di un commerciante egiziano conosciuto a Trieste 70 anni prima, lo seguì a El Cairo e non fece più ritorno qui». —
Riproduzione riservata © Il Piccolo