Selfie con lo squalo per i 32 anni dell'Area marina

Gli iscritti alla community Noi Il Piccolo possono partecipare, sabato 17 dalle 9 alle 10.30, alla passeggiata naturalistica e avifaunistica 
TRIESTE L’Area marina protetta di Miramare domani compie 32 anni e per festeggiarli ha allestito un calendario di iniziative che prevedono - oggi - una proiezione dedicata agli squali e domenica prossima una passeggiata sul sentiero Rilke e una particolare seduta di yoga. «Stiamo festeggiando il compleanno nella nostra nuova sede alle Scuderie - spiega il direttore dell’Amp Miramare, Maurizio Spoto - che anche per i prossimi anni saranno la nostra casa. Ci piace sottolineare la nuova collaborazione con il castello di Miramare per una gestione complessiva educativa non solo marina, ma anche terrestre del comprensorio. La nuova sede rilancia l’attività divulgativa dell’Amp e consolida il nostro ruolo attivo per Trieste sia sul lato turistico che culturale e scientifico».
Oggi alle 16, per Cinema in BioMa, verrà proiettato il film d’animazione “Safe sharks & Sharks Tale” e seguirà una chiacchierata con un biologo marino per scoprire se gli squali siano davvero insaziabili predatori o se si devono guardare le spalle. I numeri dicono che gli squali uccidono mediamente 12 persone l’anno, mentre l’uomo ne uccide quasi altrettanti in una sola ora. Al termine, un selfie con lo squalo. I posti sono esauriti, ma sono già aperte le prenotazioni (obbligatorie allo 040-22417 interno 3 o via mail a info@riservamarinamiramare.it) per l’escursione guidata dalle Falesie al bosco della Cernizza di domenica prossima - evento gratuito promosso dalla Riserva Naturale delle Falesie di Duino e curato dall’Amp - e per “yogAmare”, lo yoga che parla di mare, cielo e terra insieme a Cristina Domizio alle 16, al BioMa. —

<LG60,4,0,0,0,CREATIVECOMMONS,8,0,7.1,7.1,-5.7>

Gli iscritti alla community Noi Il Piccolo possono partecipare, sabato 17 dalle 9 alle 10.30, alla passeggiata naturalistica e avifaunistica alla scoperta dell’Area marina protetta di Miramare guidati da un naturalista e ornitologo del Wwf. Quindici i posti disponibili. Basta iscriversi sul nostro sito, www.ilpiccolo.it.
 

Argomenti:tempo libero

Riproduzione riservata © Il Piccolo