Sei donne sole nella stessa casa abitano cercando amicizia e amore

TRIESTE Sei amiche, non più giovanissime, hanno vissuto ciascuna differenti percorsi esistenziali, ma, nel momento in cui si ritrovano al funerale del marito di una di loro, hanno tutte un comune denominatore, l'essere rimaste da sole. E se andare ad abitare insieme, in una grande casa, rappresentasse per loro una svolta, all'insegna della solidarietà femminile, delle risorse condivise e del buonumore? Comincia così “Tutte per una, uno per tutte”, testo e regia di Sabrina Gregori, commedia di “Quei de Scala Santa”, al debutto stasera (venerdì 7 dicembre) al Teatro “Silvio Pellico”, alle 20.30, per la stagione de L'Armonia.
Le protagoniste iniziano la loro convivenza all'insegna di ottimi propositi e entusiasmo. C'è chi ha viaggiato per il mondo e si ritrova un po' disorientata al ritorno nella dimensione cittadina, chi invece si è mossa troppo poco da una confortante routine finché tutto è cambiato, c'è la single convinta e irriducibile, l'abile coi numeri che si assume un ruolo da contabile... Ma, insieme all'allegria e l'amicizia sono in agguato anche difficoltà e punti dolenti, perché forse non è proprio così semplice cavarsela del tutto da sole. E una soluzione, se esiste, che tipo di scompiglio può condurre con sé? «La trama – spiega Sabrina Gregori – è disseminata di colpi di scena e conosceremo anche altri personaggi, tra cui una presenza che non avrebbe mai immaginato che quella villa potesse trasformarsi in una strana comunità».«L'idea – spiega l'autrice e regista – è quella che la convivenza, unendo le forze, possa essere davvero una felice soluzione, soprattutto se ci si ritrova a vivere da soli dopo una certa età. In una società sempre più all'insegna dell'individualismo ci piace pensare piuttosto alla riscoperta della solidarietà, della condivisione come valori che fanno superare, insieme, anche piccoli attriti e problemi della quotidianità ».
Recitano Marinella Piccoli, Tea Kosuta, Adriana Ravalico, Eva Stanich, Donatella Dapelo, Paola Ravalico, Walter Lonzar, Giuliano Zobeni e Maria Teresa Celani. Le scenografie sono di Erika Imbibo. La commedia sarà in scena sino al 16 dicembre e “Quei de Scala Santa” dedicano lo spettacolo con affetto e gratitudine a Marisa Gregori, madre di Sabrina. Recentemente scomparsa è stata una delle colonne portanti del gruppo nonché autrice di numerosi testi allestiti dalla compagnia. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo