Roberta Mazzoni in arte De Falco

Roberta de Falco è lo pseudonimo di Roberta Mazzoni che ha deciso di affiancare il suo lungo mestiere di sceneggiatrice - tra i suoi film “Francesco” della Cavani, “I promessi sposi” di Nocita,...

Roberta de Falco è lo pseudonimo di Roberta Mazzoni che ha deciso di affiancare il suo lungo mestiere di sceneggiatrice - tra i suoi film “Francesco” della Cavani, “I promessi sposi” di Nocita, “Casa Ricordi” di Bolognini, “Va' dove ti porta il cuore” di Cristina Comencini - debuttando nel mondo ormai molto affollato dei giallisti italiani. Scelta fatta per continuare a fare la cosa che più la appassiona - raccontare storie - prediligendo però le trame che si intrecciano con le ferite della Storia con la S maiuscola, di cui Trieste è la città forse più emblematica. Finora sono usciti “Nessuno è innocente”, “Bei tempi per gente cattiva”, “Il tempo non cancella”, a cui seguirà a fine agosto “Non è colpa mia”. Come traduttrice, si è occupata di “Segreti, Silenzi, Bugie” di Adrienne Rich (edito da La Tartaruga nel 1982). È stata curatrice di un libro di Cesare Zavattini (Basta coi Soggetti, edito da Bompiani, 1977). È stata aiuto montatrice alla Rai Corporation di New York (1977). Sempre per la televisione ha realizzato programmi scientifici in collaborazione con Ruggero Orlando (La Casa del Sole, 1978; L'Universo dopo Einstein, 1979).

Riproduzione riservata © Il Piccolo