Per “Leonardo 500” a Milano dall’Ermitage torna la Madonna Litta

LONDRA. Milano celebra i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci con nuove scoperte e ritorni a casa, a partire da quello della Madonna Litta che l'Ermitage di San Pietroburgo ha concesso in prestito al museo Poldi Pezzoli per una mostra. Il palinsesto di eventi - presentato alla National Gallery di Londra alla presenza dell'ambasciatore Trombetta e dell'assessore alla Cultura di Londra Justine Simons - non è ancora completato, ma già prevede una serie di esposizioni, dove Leonardo è stato attivo per vent'anni, lasciando segni indelebili: dal sistema di chiuse dei Navigli al Cenacolo.

L'inaugurazione degli eventi di 'Milano Leonardo 500' sarà il 15 maggio. La Madonna Litta, che era stata venduta all'Ermitage dal duca Antonio Litta Visconti Arese nel 1865, sarà esposta dall'8 novembre al museo Poldi Pezzoli. Un arrivo, a trent'anni dall'ultima volta, reso possibile grazie a uno scambio (il Poldi ha prestato a San Pietroburgo San Nicola di Tolentino di Piero Della Francesca) e all'impegno della fondazione Bracco. —

Riproduzione riservata © Il Piccolo