Nureyev e la Fracci le produzioni storiche dell’Opera di Roma su Rai5

ROMA
Rudolf Nureyev, l'etoile che ha cambiato per sempre il balletto, con Carla Fracci, la più amata del teatro italiano in Giselle. Era il 1980, al Teatro dell'Opera di Roma. Un evento fino a oggi riservato a pochi appassionati collezionisti di dvd, che torna «in scena» eccezionalmente su Rai5 (canale 23). Dalla Fenice di Venezia al San Carlo di Napoli, il Regio di Torino o il Massimo di Palermo: da giugno a dicembre, Rai Cultura in collaborazione con l'Associazione Nazionale Fondazioni Lirico Sinfoniche lancia un lungo viaggio musicale portando in onda una scelta di spettacoli tra perle rare scovate negli archivi e produzioni recenti, spesso inedite sul piccolo schermo, restaurate per l’occasione. Appuntamento, dal lunedì al venerdì alle 10 e il mercoledì anche alle 21.15.
Primo protagonista, fino al 12 giugno, il Teatro dell'Opera di Roma. Si parte con Nureyev in Marco Spada o la figlia del bandito e Giselle. Ma c'è anche l'Evgenij Onegin di Cajkovskij, regia di Robert Carsen e direzione di James Conlon, ultima produzione prima del lockdown. Poi il Maggio Musicale Fiorentino, il Regio di Torino, e per l'estate le grandi arene, da Verona allo Sferisterio di Macerata, con omaggio a Zeffirelli. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo