Nostalgia “Rischiatutto”: a febbraio ritorna con Fazio

MILANO. Era il 5 febbraio del 1970 quando per la prima volta, in un rigoroso bianco e nero, Mike Bongiorno invitò a dare «fiato alle trombe, Turchetti» in tutte le case degli italiani religiosamente attaccati al video per l'appuntamento con il quiz del giovedì sera. Insomma un mostro sacro, difficile da affrontare, che rinasce su Raitre grazie alla affettuosa - e coraggiosa - dedizione di Fabio Fazio, che non ha mai nascosto la sua passione per il mitico Mike. Una sfida che è tra gli appuntamenti più attesi della prossima stagione televisiva, e che dovrebbe andare in scena subito dopo il Festival di Sanremo (dal 9 al 13 febbraio su Raiuno), quindi probabilmente dal 18 febbraio, per dieci puntate ovviamente in prima serata e in diretta sulla terza rete Rai.
Aspettando di vedere come Fazio e il suo staff se la caveranno con la «valletta», che allora era l'altrettanto mitica Sabina Ciuffini con le sue indimenticabili minigonne e il sorriso intelligente, il regista Duccio Forzano racconta le prime fasi del lavoro. E prima del “Rischiatutto” vero e proprio arriverà una striscia quotidiana, che si annuncia tutta da vedere, una sorta di “talent” versione quiz con «i provini dei concorrenti», anticipa il regista. «Il programma e la striscia dovrebbero andare a febbraio, non so bene. Probabilmente dopo Sanremo, e sarà la rinascita della serata del quiz in diretta. Ma non lo so se sarà il giovedì o il venerdì», dice Forzano poco propenso ad anticipazioni.
Ma sarà un “Rischiatutto” in bianco e nero? «No, questa è la prima vera novità, sarà un “Rischiatutto” a colori, perché la scenografia nessuno la vedeva ma era a colori e per la prima volta se ne scopriranno le tonalità originali. Dell'originale ci sarà anche il Signor no, ovvero Ludovico Peregrini».
Riproduzione riservata © Il Piccolo