“Napoli-New York”, in sala il film di Salvatores girato a Trieste

Il regista premio Oscar accompagnerà il film in un tour che toccherà anche la nostra regione: sarà sabato 30 novembre a Udine e domenica 1° dicembre a Trieste, dove incontrerà il pubblico

Favino e Salvatores a Trieste durante le riprese del film (foto FilmCommission)
Favino e Salvatores a Trieste durante le riprese del film (foto FilmCommission)

Dopo le riprese che si sono svolte in buona parte a Trieste nel maggio dello scorso anno, il nuovo film di Gabriele Salvatores, “Napoli-New York” – il suo sesto film girato in Friuli Venezia Giulia – ha debuttato in questi giorni nelle sale italiane.

“Napoli-New York” è una produzione Paco Cinematografica con Rai Cinema, ha beneficiato del contributo della Friuli Venezia Giulia Film Commission - PromoTurismoFVG; il film è distribuito da 01Distribution.

Il regista premio Oscar accompagnerà il film in un tour che toccherà anche la nostra regione: sarà sabato 30 novembre a Udine e domenica 1° dicembre a Trieste, dove incontrerà il pubblico.

Ciak si gira: così piazza San Giovanni a Trieste si scopre un antico angolo di New York
Le riprese del film di Salvatores a Trieste (fotoservizio di Francesco Bruni)

Le riprese del film si sono svolte in diverse location di Trieste - trasformata in New York grazie anche all’utilizzo di effetti speciali.

Si riconosceranno tra gli altri: Palazzo Carciotti, Porto Vecchio, Stazione Marittima, Salone degli Incanti e Acquario, Stabilimento Stock a Roiano, Chiesa di Sant’Antonio Taumaturgo, la Camera di Commercio, Palazzo Berlam.

Il film ha coinvolto oltre 60 tra tecnici e maestranze locali e ha contribuito in modo significativo all’economia del territorio, con una spesa sul territorio di oltre 1,9 milioni di euro.

Trieste da cinema: la foto di Favino alla pasticceria La Bomboniera
Pierfrancesco Favino con Riccardo Faggiotto de "La Bomboniera" nella foto postata sulla pagina social del locale

Tratto da un soggetto inedito di Federico Fellini e Tullio Pinelli, “Napoli-New York” racconta l’epico viaggio attraverso l’Atlantico di due bambini, interpretati da Dea Lanzaro e Antonio Guerra, accompagnati dal commissario di bordo interpretato da Pierfrancesco Favino.

La pellicola, che vede anche la partecipazione di Anna Ammirati, Anna Lucia Pierro, Tomas Arana, Omar Benson Miller e Antonio Catania, racconta la storia di Carmine e Celestina, due bambini che, nel difficile periodo dell’immediato dopoguerra, intraprendono un viaggio clandestino per raggiungere un futuro migliore.

cinema
Trieste diventa New York nel nuovo film “felliniano” di Gabriele Salvatores con Pierfrancesco Favino
Salvadores con Favino (Bruni)

Con un cast di attori di rilievo e una sceneggiatura che affronta temi universali come la speranza e la ricerca di un futuro migliore, “Napoli-New York” si prepara a coinvolgere il pubblico italiano, rendendo omaggio alla città di Trieste che, insieme al resto della regione, continua a essere un importante punto di riferimento per il cinema e le storie che vi si intrecciano.

— © RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo