Morto Christopher “Dracula” Lee il Sir che non ha mai vinto l’Oscar

LONDRA. Sir Christopher Lee, star di “Dracula”, del “Signore degli anelli” e di “Guerre stellari”, è morto domenica al Chelsea and Westminster Hospital di Londra. Era stato ricoverato per problemi respiratori e per un infarto tre settimane fa. Aveva compiuto 93 anni in ospedale. La moglie, accanto a lui da oltre 50 anni, ha deciso di informare i familiari prima di rendere pubblica la scomparsa dell’attore.
di EDOARDO MARCHI
Difficile dire qual è il film numero uno interpretato da Christopher Lee. Certo è che, gran parte dei cinefili, associano il suo nome a quello del Conte Dracula. La sua interpretazione del vampiro, in una serie di film prodotti dalla Hammer, infatti, resterà per sempre nell’immaginario collettivo. Eppure, non bisogna dimenticare gli altri cattivoni di cui ha vestito i panni. Si potrebbe partire da Lord Summerisle di “The wicker man”, per passare a Francisco Scaramanga di “Agente 007 - L'uomo dalla pistola d'oro”, al conte Dooku nella seconda trilogia di “Guerre stellari”, che poi in realtà racconta i fatti avvenuti prima della prima trilogia. E si deve aggiungere Saruman il Bianco nelle trilogie de “Il Signore degli anelli” e “Lo Hobbit”.
Sir Christopher Lee non era d’accordo. Lui affermava, infatti, che il personaggio più importante interpretato era quello del fondatore del Pakistan Mohammad Ali Jinnah nel film “Jinnah”. L’altro aspetto incredibile è che nonostante una presenza cinematografica apprezzatissima dalla critica lunga circa 60 anni, Lee non è mai stato nominato per un Premio Oscar. E dire che dal 1948 alla sua morte, ha recitato in quasi 280 film.
In compenso, il 13 giugno del 2009 era stato insignito del titolo di Cavaliere Commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico. Nel 2009 era stato ospite d’onore al Festival Science + Fiction di Trieste: il pubblico lo aveva accolto con una standing ovation. Lee è entrato nel Guinness dei primati come l'attore vivente più citato sugli schermi. Ha partecipato come voce narrante a più album della saga del gruppo musicale metal italiano, con molti componenti triestini, Rhapsody of Fire.
Lee era nato a Londra nel 1922 figlio di Geoffrey Trollope Lee, ufficiale dell'esercito britannico, e dell'italiana Estelle Marie Carandini (dei marchesi di Sarzano) nipote di un politico italiano rifugiatosi in Australia. La madre di Lee è stata una famosa bellezza del periodo edoardiano ritratta da Sir John Lavery, Oswald Birley, Olive Snell e dalla scultrice Clare Frewen Sheridan, cugina di Winston Churchill.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo