Morta Isabella Biagini, l’infelice bionda della televisione

È morta ieri all’Antea Hospice del Santa Maria della Pietà a Roma l'attrice, show girl e imitatrice Isabella Biagini, che vi era ricoverata da un mese. Aveva 74 anni. Nata nel 1943 a Roma, il vero...

È morta ieri all’Antea Hospice del Santa Maria della Pietà a Roma l'attrice, show girl e imitatrice Isabella Biagini, che vi era ricoverata da un mese. Aveva 74 anni. Nata nel 1943 a Roma, il vero nome era Concetta Biagini e aveva esordito nel 1955 con una piccola parte nel film Le amiche di Michelangelo Antonioni. Poi il passaggio alla tv, con ruoli comici e da svampita in tanti varietà degli anni Sessanta e Settanta e la partecipazioni a diverse commedie all'italiana da “Amore all'italiana” di Steno a “Boccaccio” di Bruno Corbucci, e commedie musicali da “Non cantare, spara” (1968) con il Quartetto Cetra a “Bambole, non c'è una lira” (1978) e “C'era una volta Roma” (1979). Ironica e dissacrante, aveva un talento anche come imitatrice, indimenticabile la sua Mina. Segnata da una vita sentimentale difficile e da due matrimoni falliti, ha avuto una figlia Monica, morta nel 1998 di cancro fulminante al fegato. Da allora la sua vita era stata un continuo declino, preda di una forte depressione. Nel 2016 un incendio nel suo appartamento romano aveva portato alla luce una difficile condizione economica e i contrasti col fratellastro, che accusava di averle sottratto dei beni. Dopo lo sfratto del 2017, viveva con settecento euro al mese. Lo scorso novembre era stata colpita da un’ischemia. Da allora non si è più ripresa.



Riproduzione riservata © Il Piccolo