Morta a 83 anni la scrittrice Gaia Servadio voce dell’Italia a Londra

londra

È scomparsa l’altra notte a Roma, all’età di 83 anni, la scrittrice e saggista Gaia Servadio, per anni collaboratrice delle pagine culturali del «Corriere della Sera», de «Il Mondo» di Mario Pannunzio, de «La Stampa», del gruppo editoriale Telegraph e poi ancora della Rai e della Bbc e vicepresidente della stampa estera a Londra, città dove viveva (con frequenti spostamenti in Italia e in giro per il mondo) dal 1956. Sua figlia Allegra è stata la prima moglie dell’attuale primo ministro britannico Boris Johnson. Nel corso della sua carriera Gaia Servadio ha pubblicato ben 37 libri, il primo dei quali, il romanzo satirico Tanto gentile e tanto onesta del 1967, ha avuto dodici edizioni da parte di Feltrinelli ed è stato tradotto in otto lingue. Oltre che per Feltrinelli (Don Giovanni, L’azione consiste del 1968, Il metodo del 1970, l’autobiografia Raccogliamo le vele del 2014, Gioachino Rossini. Una vita del 2015, I viaggi di Dio del 2016), Servadio ha scritto per Rizzoli (Un’infanzia diversa nel 1988 e La storia di R. nel 1980) ra le sue pubblicazioni più recenti sono Didone Regina (Frassinelli, 2017), L’italiano più famoso del mondo: vita e avventure di Giovanni Belzoni (Bompiani, 2018) e Giudei (Bompiani, 2021). —

Riproduzione riservata © Il Piccolo