Moda a Trieste, al via la due giorni di Its VIDEO

TRIESTE mancano poche ore alla due giorni tutta triestina, dedicata alla moda italiana e internazionale: Its, la piattaforma mondiale di talent scouting, giunta alla quindicesima edizione che, come un'Utopia - tema di quest'anno - trasformerà venerdì e sabato (15 e 16 luglio), ormai è una consuetudine, il Salone degli Incanti nel proprio quartier generale, dove verranno elette le nuove icone del mondo della moda.
Iniziano a arrivare i primi finalisti, mentre l'organizzazione di Eve, l'agenzia capitanata da Barbara Franchin, ideatrice del contest, si è già insediata nell'ex Pescheria di Trieste per completare l'allestimento della location, che di solito si presenta con una scenografia strabiliante.
Per le anticipazioni Il Piccolo, media partner di Its fin dall'inizio, verrà accompagnato nel numero in edicola venerdì 15 luglio da un inserto di otto pagine.
Ma chi sarà a condurre la serata di sabato? Mistero assoluto. Nessun totonomi. Solo supposizioni nell'aria. Forse Victoria Cabello, che ha presentato molte edizioni passate? Oppure l'attrice Anita Kravos, che ha sostituito nel 2014 la Cabello, quando quest'ultima era alle prese con X Factor in qualità di giudice? Nessuna notizia trapela da Eve. Si saprà soltanto sabato sera dalle 22.30, quando inizierà il fashion show.

Alla fine del quale verranno presentati i nomi dei vincitori delle quattro sezioni: gioielli, accessori, fashion e "artwork", sostenuti rispettivamente da Swaroski, Ykk, Otb e Swatch, insieme agli altri premi. Quest'anno i finalisti saranno 38, alcuni dei quali concorrono in più aree. Provenienti da 22 nazioni, ma soprattutto da Europa e Asia e due anche dall'Italia, attendono il verdetto della giuria composta da nomi prestigiosi e in parte da ospiti fissi di queste calde ma frizzanti serate di luglio.
Tra venerdì e sabato la giuria sarà alle prese con la supervisione delle collezioni proposte dai finalisti. Ci saranno poi le visite all'archivio di Its, che conserva gelosamente i pezzi delle edizioni passate.

Sabato mattina invece all'hotel Savoia si svolgerà un appuntamento importante, che riunirà i capisaldi della moda italiana per fare il punto sulle nuove sfide e le future evoluzioni di questo fondamentale comparto economico del nostro Paese. Attesi dunque per questo weekend oltre 400 ospiti internazionali fra giornalisti, trendsetter, opinion leader ed esponenti dei brand del fashion system.
Ma chiunque quest'anno potrà seguire per la prima volta in diretta - a partire dalle 22 di sabato - sul proprio device, grazie allo streaming sul sito del Piccolo, il fashion show e la cerimonia di premiazione, attivo anche sulla nuova app "Its contest 2016". Scaricabile quest'ultima da Apple Store e da Google Play per cellulare, pc o tablet, si potranno seguire e leggere tutti i segreti di Its e anche delle sue passate edizioni tramite photogallery, news, catalogo e molto altro.
Con l'inserto del nostro giornale di venerdì uscirà uno speciale in cui sfogliare pagine di ampie interviste per sapere chi passerà per Trieste e conoscere un po' di anticipazioni sulle nuove collezioni e sulle tre mostre che apriranno, diversamente dagli anni precedenti, durante la cena riservata agli ospiti di Its, dedicate agli accessori, ai gioielli e all'Artwork.
A ciò si aggiunge l'esposizione incentrata sul progetto di quest'anno, realizzato grazie alla collaborazione tra Its e la designer cinese Bianca Chong, finalista di Its Accessories nel 2015, la Regione e l'azienda friulana Eurotech, specializzata nell'ambito dell'intelligenza artificiale e computazionale. Gioielli elettronici, frutto di un concetto di "wearable technology", immaginati per essere indossati e "interagiti" da tutti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo