Matthew Hakkarainen violinista americano vince il Premio Lipizer

gorizia
È un diciottenne statunitense il vincitore del 37° concorso internazionale di violino “Premio Rodolfo Lipizer”. Si chiama Matthew Hakkarainen e, per decisione della giuria presieduta dal compositore italiano Lorenzo Sbaffi, si aggiudica 12mila euro, diploma e medaglia del Presidente della Repubblica, un violino della Scuola di liuteria "Antonio Stradivari" di Cremona, un trofeo d'argento del quotidiano Il Piccolo, una lunga serie di ingaggi per future esibizioni oltre ad altri premi speciali.
Formata anche da Florin Croitoru (Romania), Edwin Eung Soo Kim (Corea del Sud), Hester Susanna Martens (Sud Africa), Gabriele Pieranunzi (Italia), Carlos Alberto Sanguino (Argentina), Karen Shakhgaldyan (Armenia), la giuria ha poi deciso di assegnare il secondo premio (6mila euro offerti dai figli del liutaio Gio Batta Morassi più altri benefit) alla diciannovenne olandese Hawijch Elders mentre il terzo premio (4mila euro da parte di Lorenzo Qualli, ideatore dell’iniziativa, oltre al diploma di partecipazione) è andato al tedesco Simon Ximeng Zhu (17 anni).
Terminato ieri, al goriziano Kulturni center Lojze Bratuž che l’ha ospitato per intero, il concorso ha visto la presenza di 34 violinisti da tutto il mondo. Gli unici due italiani in gara (il ventiquattrenne udinese Christian Sebastianutto e il ventitreenne romano Damiano Barreto) non sono riusciti a superare le eliminatorie. Per le finali e per il concerto dei laureati, i solisti sul palco si sono esibiti con l’orchestra filarmonica Paul Constantinescu di Ploiesti (Romania) diretta da Ovidiu Balan.
Anche quest’anno, alle finali sono stati ammessi sei violinisti. L’ultima fase dell’iniziativa ha visto i partecipanti rimasti in gara affrontare i grandi concerti della letteratura musicale di Otto e Novecento. Scorrendo la graduatoria, al quarto posto il ventiduenne cinese Hui Hua, al quale vanno 2.500 euro e diploma. Quinta piazza, invece, per il ventunenne giapponese Issei Kurihara, premiato con 2mila euro e diploma. Infine, al sesto posto, abbiamo il ventiquattrenne svizzero Simon Wiener (1.500 euro e diploma). La stagione concertistica organizzata dall’associazione Lipizer comincerà invece venerdì 12 ottobre, sempre al Kulturni center Lojze Bratuž, alle 20.45, con un recital della pianista argentina Martha Noguera dal titolo “Da Beethoven a Ginastera”. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo