“Madre” e “Concerto fisico” Lucenti e il suo Balletto Civile inaugurano Contatto a Udine

UDINE. La nuova stagione Teatro Contatto 38 si inaugura oggi e domani, in un week end a doppio spettacolo al Palamostre che riporta a Udine la compagnia di teatro danza Balletto Civile, una formazione che si è costituita quasi 20 anni durante una lunga residenza artistica all’interno dell’ex Ospedale psichiatrico di Sant’Osvaldo. Da allora il “collettivo nomade” fondato dalla coreografa e danzatrice Michela Lucenti si è affermato sulla scena italiana e europea e torna ad abitare la scena di Contatto con l’ultima creazione corale, “Madre”, (oggi alle 21) per proseguire domani con il solo coreografico “Concerto fisico” (alle 21), una partitura fisica e vocale che ripercorre e ridisegna la storia di Balletto Civile, con protagonista la stessa Lucenti. Al termine di “Madre”, dalle 22.30 riapre il Blu Jazz Club con il concerto di Filippo Ieraci Trio, mentre domani alle 21.45, Michela Lucenti e la compagnia incontrano il pubblico.
“Madre”, che coinvolge in scena Alessandro Pallecchi Arena, Monica Bianchi, Faustino Blanchut, Maurizio Camilli, Ambra Chiarello, Demian Troiano Hackman, Michela Lucenti, Filippo Porro, Emanuela Serra, Giulia Spattini, ci connette con la nostra origine e il suo superamento. Su questo magma incandescente, dieci danzatori generano un teatro totale sul concetto di rivoluzione, dove la ricerca fisica confluisce in una drammaturgia che sa di cinema. Una babele di immaginari nutrita dal confronto con l’opera del drammaturgo e poeta tedesco Heiner Müller.
In “Concerto Fisico”, corpo e voce si innescano in un furioso racconto musicale, che ripercorre e ridisegna la storia di Balletto Civile.
Biglietteria al Palamostre, piazzale Paolo Diacono 21, da lunedì a sabato, 17.30-19.30 tel. 0432-506925. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo