Macché Rio, tutti all’Ausonia per le Olimpiadi. Delle clanfe

Segna già 80 iscrizioni la nona Olimpiade delle clanfe, in programma sabato 30 luglio alle 13, all’Ausonia. Sono 63 uomini e 17 donne, pronti ad affrontare pubblico e giuria sfoderando tecnica e simpatia. Il tuffo più gettonato - che va già dichiarato al momento dell’adesione - al momento è la bomba americana, seguita dalla clanfa e dal più complesso kamikaze. Il più giovane iscritto finora ha 4 anni, il meno giovane 65 ma è atteso a breve anche un over 70.
Tantissimi triestini e non solo, nell’elenco provvisorio figurano anche 4 dal Friuli, 4 da Padova, alcuni stranieri e in particolare 3 dall’Olanda, in arrivo proprio per prendere parte all’evento. La squadra più numerosa poi è “Cul in aria Triestina”, con 16 componenti. Per iscriversi c’è tempo fino a giovedì sul sito www.spiz.it e finora in tutte le edizioni si sono cimentati nella gara goliardica quasi 1500 persone. Sabato tutti i partecipanti gareggeranno divisi nelle ormai classiche categorie: pici e pice, muleti e mulete, muli e mule, muloni e mulone, babe e mati e vece bobe e vece marantighe. L’obiettivo finale rimane quello di produrre lo schizzo più alto, ma la giuria è chiamata a votare anche altre variabili: il primo giudizio va allo stile dell’esecuzione, poi allo schizzo prodotto e infine alla performance artistica, che può essere una scenetta divertente, un costume particolare o qualsiasi cosa rientri nel famoso morbin triestino. Negli anni si sono viste bambine sostenute da palloncini a elio, ragazzi travestiti da pinguini, lo scontro Cosolini-Dipiazza, il sosia di Hulk Hogan e c’è stato persino chi si è cosparso di uova e farina, mimando un sardon impanato.
Nel pacco gara destinato a tutti gli iscritti, una borsa con il logo della manifestazione e un simpatico gadget, oltre a vari buoni offerti dagli sponsor. A fine evento saranno incoronati il Re e la Regina delle clanfe. Tra i premi in palio un abbonamento per la Pallacanestro Trieste e poi orologi, trattamenti, corsi, libri e altre sorprese. Riconoscimenti previsti anche per i più giovani e i meno giovani, per l’ultimo classificato ecco la clanfa de legno.
La giornata inizierà alle 13 con l’esibizione della squadra femminile della Pallanuoto Trieste, la squadra di nuoto sincronizzato e quella di tuffi della Triestina Nuoto, seguite dallo scodinzolante e professionale team di Ucio-Unità cinofile operative Onlus Soccorso nautico.
Alle 14 quindi inizierà la vera e propria Olimpiade. A condurre la giornata sarà come sempre Mauro Vascotto, mentre la giuria sarà composta da Diego Manna, Alberto Krebel, Andrea Pecile, Andrea Benich, Chiara Vidonis e Barbara Urizzi. Come tradizione vuole, Spiz - che organizza l’Olimpiade - non dimentica la solidarietà. Ospite della manifestazione sarà l’associazione di volontariato Trieste solidale che organizzerà un indovinello a scopo benefico per raccogliere fondi destinati all’acquisto di audio libri per i degenti ospedalieri. La nona Olimpiade delle clanfe è valida inoltre per l’assegnazione della 4ª Combinata Spiz 2016, che premia l’atleta che si classifica meglio all’Olimpiade e alla successiva Rampigada santa, in programma il 18 settembre.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo