Lo sport si impara dalle Stelle:“Gioca estate” per 500 bimbi

La carica dei 500. Grande attesa per “Gioca Estate con le Stelle”, la quarta edizione della splendida giornata di sport e solidarietà in cui i bambini e ragazzi normodotati e diversamente abili, dai 4 ai 12 anni, avranno la possibilità di cimentarsi in diverse discipline al fianco di atlete ed atleti di fama olimpica. Location dell’evento odierno sarà Porto San Rocco, a Muggia.
Come da prassi l’iniziativa è organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica Le Stelle, il sodalizio composto da oltre 40 atlete di valore olimpico e olimpionico presiedute da Giulia Pignolo, velista ed olimpica a Pechino 2008.
Gioca Estate con le Stelle sarà un evento assolutamente a scopo benefico, in particolare a favore dell’Associazione bambini chirurgici dell’Irccs Burlo Garofolo di Trieste.
La novità assoluta di quest’anno è l’idea proposta dall’Ussi Fvg, la sempre attiva Unione stampa sportiva italiana, che proporrà a bambini e ragazzi la possibilità di realizzare dei servizi stampa completi con tanto di foto e video della manifestazione. Non solo. Al termine della giornata di divertimento verrà stampato un vero e proprio giornalino intitolato “Gioca Estate con le Stelle news”. Un modo in più, dunque, per giocare e apprendere allo stesso tempo.
Per quanto riguarda il programma della manifestazione, la regolarizzazione delle iscrizioni si svolgerà indicativamente dalle 8.45 alle 9.30. Alle 11 l’attesa cerimonia d’apertura. Dopo tante ore di gioco e svago, la manifestazione vivrà la sua cerimonia di chiusura alle 17.
Per i più piccoli sarà organizzato un percorso ad hoc: i bambini da 0 a 3 anni potranno prendere parte al corso “primi passi in acqua” nella piscina della palestra California. Ecco le 16 discipline e le società di riferimento presenti a Porto San Rocco: tiro a segno (Unione italiana tiro a segno Fvg), tiro con l’arco (Compagnia Arcieri Trieste-Ascat e Federazione Italiana tiro con l'arco regione Fvg), nuoto e nuoto sincronizzato (Adus Triestina nuoto), scherma (Società ginnastica triestina), vela (Yc Porto S. Rocco e Yc Adriaco), tuffi (Adus Triestina nuoto settore tuffi), canottaggio (Società nautica Pullino, Circolo Canottieri Saturnia, Federazione Italiana Canottaggio), pallanuoto (Asd Pallanuoto Trieste), atletica con corsa a ostacoli e lancio del giavellotto (Asd Sportiamo), ginnastica artistica (Asd Ginnastica 81), tennis tavolo (Ask Kras csd), tennis (Tennis Club campi rossi), pallavolo (Asd Euro Volley School), basket (Asd Interclub Muggia) e taekwondo (Asd Tae Kwon Do Bom Zaule, Muggia).
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo