L’ex zona militare è diventata un contenitore dedicato alla creatività contemporanea

La Moderna galerija è la principale istituzione a livello nazionale che si occupa d’arte moderna e contemporanea in Slovenia. Si divide in due unità: la Moderna galerija/Museo d’arte moderna nel centro culturale della città di Lubiana e il Museo d’arte contemporanea Metelkova (+MSUM) nel quartiere Metelkova (foto di Dejan Habicht), storicamente zona militare che a partire dagli anni Novanta si è trasformata in quartiere museale e uno dei centri della vita artistica della città.
Il Museo d’arte moderna ospita la collezione nazionale d’arte slovena del XX secolo (pittura, scultura, grafica, fotografia), che è rappresentata nella mostra permanente “XX secolo. Continuità e rotture”. Regolarmente si organizzano retrospettive di artisti chiave della scena artistica slovena che operano in questo arco di tempo.
Il Museo d’arte contemporanea Metelkova (+MSUM) ospita la collezione internazionale Arteast 2000+, che comprende opere prevalentemente dell'Est-Europa a partire dagli anni ’60 a oggi. Ogni anno nel museo si organizzano mostre temporanee tematiche e personali, eventi (performance, dibattiti, presentazioni) e piccole mostre di giovani artisti.
Il Metelkova collabora con altri cinque musei nella confederazione L'Internazionale, di cui fanno parte: Moderna galerija (MG, Lubiana); Museo nacional centro de arte Reina Sofía (MNCARS, Madrid); Museu d'art Contemporani de Barcelona (MACBA, Barcellona); Museum van Hedendaagse Kunst Antwerpen (M HKA, Anversa, Belgio); SALT (Istanbul e Ankara, Turchia) e Van Abbemuseum (VAM, Eindhoven, Paesi Bassi).
Riproduzione riservata © Il Piccolo