L’armonica di Moses da Italia’s got talent a Trieste

La rivincita degli artisti di strada e la (ri)scoperta dei sani consigli della nonna. Nasce così l'avventura di Simone Concas, meglio conosciuto come Moses Concas, il vincitore della edizione 2016 di Italia's Got Talent, atteso a Trieste domani, dalle 18 con ingresso libero, all'interno del Mercato Coperto. È la prima tappa del tour italiano del giovane artista sardo e il secondo appuntamento di dicembre del processo di valorizzazione del sito commerciale di via Carducci.
Originario di Iglesias, 27 anni, ora residente a Londra per stare accanto alla fidanzata, Moses Concas (che ha due milioni e mezzo di visualizzazioni su youtube) ha vinto e convinto sulla ribalta dello show televisivo in onda su Tv8, un successo dettato dalla sua abilità all’armonica e dell'uso del beatbox, la capacità nel saper riprodurre vocalmente i suoni della batteria e gli stilemi delle percussioni. Artista di strada per vocazione, ora protagonista quasi per caso.
A proiettarlo sotto i riflettori della settima edizione del talent show pare sia stata un’iscrizione alle selezioni (quasi) furtiva da parte di un amico ma ancor prima fu nonna Liduina, non a caso anche lei una musicista, a incoraggiarlo verso la via dell'armonica. Moses Concas non è certo uno autodidatta, ha studiato infatti le moderne tecnologie e le diverse fonti ritmiche, ha attinto inevitabilmente dall'hip hop e scandagliato i canali dello free style, trovando poi soprattutto nei circuiti da strada, italiani e londinesi, i suoi palchi prediletti in chiave "live", dove esprimersi, inventare, stupire.
Niente male gli effetti della sua ribalta televisiva, dove in finale ha saputo incendiare la sua armonica mettendo in riga il pianista non vedente Ivan Dalia e l'acrobata Kira, impresa sfociata nella vincita di 100.000 euro, una vetrina a Las Vegas e l'incisione del primo album, dal titolo "Cannonau Spirits", lavoro composto da cinque brani. Moses Concas approderà a Trieste domani pomeriggio arrivando direttamente da Londra, all'interno di una serata denominata "Chistmas Concept" e allestita al Mercato Coperto di via Carducci a cura del Comune di Trieste, le Bracerie Venete e la Federazione Italiana Pubblici Esercizi. L'artista sardo farà "irruzione" quasi a sorpresa, senza un orario ben definito per l'esibizione, forse per rispettare colore e creatività che il Mercato Coperto prova ad adottare per il suo nuovo corso. Il rilancio è rivolto soprattutto ai giovani e in questi giorni ha già provato a puntare sulla "scuola" degli artisti di strada e sui riverberi disegnati dai social, vedi il percussionista Dario Rossi.
Il trionfatore di Italia's Got Talent non sarà comunque solo tra le casse e le vetrine del salotto ortofrutticolo in vena di rivincite. Con lui di scena anche il padovano Enrico di Stefano - sassofono coniugato alla formula "Dj set live percussion" - e un contesto colorato da buffet e degustazioni di quattro marche di birre, insomma, per dare vita a quanto i figli social del momento chiamano "serata Live Street".
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo