La Contrada cala il poker e accontenta i ragazzi

Al Bobbio e ai Fabbri quattro cartelloni pensati per tutte le età
Un'immagine di "Biancaneve"
Un'immagine di "Biancaneve"

Una Compagnia, quattro rassegne, due teatri e persino una nuova mascotte, il pupazzo Artega, “artista e a volte strega”. La Contrada cala le sue carte nel settore dell’infanzia e della gioventù e per farlo anima una sorta di mini show, versione di una conferenza stampa finalmente atipica, creativa e soprattutto efficace, andata ieri letteralmente in scena sul palco del teatro dei Fabbri, al cospetto di un pubblico costituito da bimbi e insegnanti delle scuole primarie della provincia.

Quattro le voci che compongono il colorato cartellone della Contrada 2014/2015 rivolto ai più piccoli, un poker che racchiude “A teatro in compagnia”, ciclo che approda quest’anno alla trentatreesima edizione, “Ti racconto una fiaba”, ventiquattresimo anno, sino al secondo anno del format didattico “Mrs Grey and me”, e a “Fiabe e film al cioccolato”, in auge per il quarto anno di fila.

Ottobre segna intanto il debutto di “Ti racconto una fiaba”, percorso complessivamente scandito da sedici voli tra palco e fantasia, con scalo al teatro Bobbio nella giornata canonica della domenica, partendo dalla mattinata del 26 (alle 11) con “Una giornata con Giulio il coniglio”, prodotto dal Teatro dell’Archinvolto, spettacolo che guarda ai bambini dai tre anni in su.

Il 2 novembre, sempre alle 11, entra in ballo la prima delle produzioni firmate della stessa Contrada dal titolo “Fiabe africane” (per i piccoli dai quattro ai dieci anni), seguita dall’allestimento del 9 novembre con un classico come “Alice nel paese delle meraviglie”, ancora targata Contrada. L’intero programma di “Ti racconto un fiaba” viaggia sul sito del teatro (prendete nota: www.contradateatroragazzi.it) ma la novità dell’anno è già stata rivelata a modo suo dal pupazzo Artega e riguarda la rilettura de “La Bella e la Bestia”, programmata dal 2 al 6 gennaio, adattamento a cura di Livia Amabilino e Lorella Tessarotto.

Il piano di “A Teatro in compagnia”, ciclo dedicato agli alunni delle scuole primarie e d’infanzia, apre invece i battenti alle 10 del 10 novembre al teatro dei Fabbri, il palco preposto per il rifacimento di “Alice nel paese delle meraviglie”, per la regia di Giulio Settimo, con repliche nelle giornate dell’11 e 12. La stessa rassegna prevede soprattutto spettacoli nella “casa madre” del teatro Bobbio (undici i titoli in totale) debuttando il 3 dicembre con “Le fiabe dell’inventore scienziato”, diretto da Sergio Manfio (Produzione Alcuni).

Nello scrigno della Contrada compaiono altre due iniziative. La prima si collega alla ripresa di “Mrs Grey and me”, il format didattico rivolto allo studio della lingua inglese, in cartellone dal 18 ottobre al 20 dicembre al Bobbio, mentre continua il suo cammino anche “Fiabe e film al cioccolato” (ai teatro dei Fabbri) riproposto in collaborazione con Isidoro Brizzi, di scena dal 10 gennaio al 28 febbraio 2015 ma con la puntata speciale della Festa di Halloween del 31 ottobre.

Se vi dovessero servire ulteriori informazioni o volete semplicemente dare un’occhiata ai programmi completi delle diverse rassegne basta telefonare allo 040-390613. Oppure potete scrivere una mail all’indirizzo di posta elettronica teatroragazzi@contrada.it.
 

Riproduzione riservata © Il Piccolo