L’ Africa personale di Juri Dal Dan

Il pinaista con il suo Trio e Francesco Bearzatti a TriesteLovesJazz
Udine, 31/07/2015 - Udin&Jazz 2015 - Associazione Euritmica - Corte Palazzo Morpurgo - Juri Dal Dan piano - Romano Todesco doublebass - Luca Colussi drums - Francesco Bearzatti sax - Foto Luca d'Agostino/Phocus Agency © 2015
Udine, 31/07/2015 - Udin&Jazz 2015 - Associazione Euritmica - Corte Palazzo Morpurgo - Juri Dal Dan piano - Romano Todesco doublebass - Luca Colussi drums - Francesco Bearzatti sax - Foto Luca d'Agostino/Phocus Agency © 2015

TRIESTE. A TriesteLovesJazz arriva il “Roberto Baggio del sax”. Oggi alle 21 in pazza Verdi, la rassegna a ingresso libero presenta il Juri Dal Dan Trio con ospite d'eccezione Francesco Bearzatti,“Top Jazz 2015”.

Musicista che Dal Dan – tra i pianisti più amati in regione per sensibilità ed emotività - paragona (musicalmente parlando) al “Divin codino”. Al festival eseguirà una carrellata sui 4 dischi usciti negli ultimi 10 anni. «In particolare – anticipa il band leader - celebreremo “Africa Personale”, pubblicato esattamente dieci anni fa per “artesuono”. Il progetto è nato nel 2002 e riascoltando il primo cd del 2004 sono rimasto sorpreso dalle idee compositive, rappresentative di un mio periodo storico molto importante, come lo è la collaborazione storica con Piero Cescut e Massimo Nicoletti e gli attuali musicisti Romano Todesco e Alessandro Mansutti». «Bearzatti - prosegue Dal Dan - inizia come ospite in "Africa Personale" per diventare parte integrante del progetto: impossibile farne a meno. Credo sia uno dei più grandi musicisti che la terra friulana abbia visto crescere. Con lui mi sento un po' come il Brescia che ha avuto in squadra Roberto Baggio». «Il ruolo della musica? Ho sempre pensato che ogni persona rappresenti un microcosmo, anche se parlare di popoli è una semplificazione che a volte ci fa comodo. La buona musica - conclude - parla in modo trasversale a ognuno di questi giganteschi universi e li fa sentire meno soli». (g.t.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo