Its a Trieste premia il coraggio dei giovani stilisti FOTO E VIDEO

TRIESTE Stravincono due ragazze inglesi, Eleanor McDonald, 27 anni, e Tolu Coker, 24 anni, la sedicesima edizione del talent scouting International talent support (Its), presentata ieri sera al Magazzino 42 dal deus ex machina Barbara Franchin. Tra i sei premiati dalla giuria composta da 19 autorevoli esponenti del fashion system, la coppia femminile ha sbancato il numero maggiore di premi. È stata la più “coraggiosa”, quella che evidentemente è riuscita a vestire al meglio il leit motiv di quest’anno: “So bold, almost incredible” (“Così coraggioso che sembra quasi incredibile”).
McDonald si è guadagnata il premio più importante, l’Its Award offerto da Allianz (15mila euro). Il suo “equilibrio e proporzione”, come ha intitolato la collezione, ha espresso la naturalezza di un movimento particolare: una collezione che appare lineare ma asimmetrica allo stesso tempo, verrebbe da dire guardando i suoi capi. Ispirandosi alla fotografia documentaria, che riporta con particolare fedeltà la veridicità di un momento, ha catturato il modo in cui gli indumenti, lanciati a caso, possono rimanere appesi e drappeggiare in modo a suo dire interessante. La sua volontà non è che i solo uomini, per cui sembrerebbe pensata la linea, portino gli indumenti, ma chiunque.
Non bastasse l’Its Award, la britannica dai capelli corti rossi e la pelle rigorosamente chiara, si è portata a casa anche il “trofeo” offerto da Pitti Immagine, che attraverso la sua Tutorship division, piattaforma che accompagna e guida i designer di talento nel loro percorso professionale, mette a disposizione una mentorship di 12 mesi e l’occasione di presentare una “capsule collection” (cioè una sfilata in edizione limitata, dove dagli outfit si possono trarre combinazioni diverse per un guardaroba completo) da presentare all’edizione di Pitti Uomo del gennaio 2019.
Per non farsi mancare nulla potrà anche esporre la sua collezione per una stagione intera nel Paris Tomorrow Showroom. Tolu Coker, l’altra giovanissima fortunata, originaria sempre del Regno Unito, è stata gratificata ugualmente con tre importanti riconoscimenti. Al centro della sua sperimentazione: se stessa assieme alla cultura degli stereotipi. Immagini della sua vita applicate sui vestiti che spaziano dall’azzurro celeste alle trasparenze indossate da giovanissime e giovanissimi dalla pelle scura. Per lei uno stage di sei mesi in Diesel, con un rimborso mensile e la copertura di spese di viaggio e alloggio e la possibilità di avere un proprio spazio sul sito di Vogue Talents e nel supplemento cartaceo a Vogue Italia.
Attenzione però, perché se fin qui il copione dei trofei era già stato scritto, ieri sera Swatch, illycaffè e Its hanno presentato una nuova collaborazione per promuovere i giovani creativi che porterà a Shanghai nell’esclusivo Swatch Art Peace Hotel proprio Coker, dove potrà soggiornare tra i tre e i sei mesi, avendo a disposizione un vero e proprio atelier d’artista per lavorare a un progetto creativo a sorpresa: potrebbe essere la personalizzazione di un orologio Swatch e la creazione di una tazzina illy Art Collection.
Il progetto sarà presentato in anteprima nel 2019 in occasione della prossima edizione di ITS e il premio si chiama che si chiamerà “Its time for coffee”. Ad annunicare la novità ieri sera Carlo Giordanetti, direttore creativo di Swatch, e Carlo Bach, direttore artistico di illycaffè. Si tratta di un premio speciale, «nato in poche ore», per promuovere dei giovani artisti emergenti e «l’arte delle nuove generazioni delle due aziende e del fashion contest che ha favorito l’incontro», ha sottolineato Bach. Ora, ha commentato Giordanetti, «siamo impazienti di vedere come Coker interpreterà questa sfida». Gli altri quattro “arditi" premiati che hanno fatto breccia nel cuore di Franchin e dai rappresentati del mondo della moda, giunti appositamente a Trieste, sono stati anche Emma Chopova e Laura Lowena, rispettivamente americana e inglese, 27 anni entrambe.
Assieme hanno dato vita alla collezione “Folkloric sportswear” arriva ex equo con Tingting Zhang, 27 anni, cinese, per aggiudicarsi l’Otb Award, che si traduce in totale in 10mila euro e uno stage all’interno di uno dei marchi del gruppo con un rimborso mensile e la copertura di spese di viaggio e alloggio. Le prime due hanno accostato costumi tradizionali bulgari e tessuti tecnici usati per l'arrampicata su roccia negli anni '80.
Il secondo invece, “con la testa tra le nuvole”, richiama la vita in un paese in cui la società di oggi vive senza saperne il nome: iCloudcuckooland. Un richiamo palese del vituale, tra online e offline. Tra il rosso rubino vellutato e la devozione a un modo di fiori c’è Sini-Pilvi Kiilunen, finlandese, 28 anni, cui è stato assegnato il Swatch award: un premio di diecimila euro e un’esperienza professionale retribuita di sei mesi presso lo Swatch Lab di Zurigo.
Infine un po’ d’Italia con Eliana Zurlo, un nuovo premio che consiste nella presentazione della collezione al “Tomorrow sneaker”.
Per quanto riguarda la serata finale, molto efficace l'allestimento del Magazzino 42, rivelatosi adatto a ospitare un evento come Its. Da sottolineare le parole del sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, che - accanto a Barbara Franchin e alla conduttrice Victoria Cabello, grande amica di Its spuntata in passerella a sorpresa nel finale - ha ribadito la promessa di uno spazio per l'Archivio di Its all'interno del Magazzino 26, in Porto vecchio. Staremo a vedere.
Riproduzione riservata © Il Piccolo