Internet Day: da Area all’ateneo di Trieste 151 appuntamenti per scoprire il mondo del digitale DIRETTA TWITTER e FOTO

TRIESTE Internet day Fvg per tutti i gusti, venerdì 29 aprile, a Trieste e in tutto il resto del Friuli Venezia Giulia. La Fondazione Its “A. Volta” e Insiel Mercato Spa lanciano la “maratona” digitale promossa per celebrare i 30 anni di Internet in Italia. “Scuola e impresa per progettare nuovi servizi digitali” è il titolo dell’appuntamento ospitato nel Lab3 della Fondazione in Area Science Park, all’interno del campus di Padriciano.
Si tratta del primo laboratorio in Europa per la formazione di tecnici di apparecchiature biomedicali e informatica medica. La giornata permetterà a studenti e studentesse degli istituti triestini di visitarlo, di assistere a due cicli di conferenze e di provare con mano le soluzioni e le tecnologie.
QUI TUTTI I TWEET CON HASHTAG #idFVG
Sette le aziende presenti: Divulgando, eMaze, Ikon, Intoote, Simulware, Spin, Televita. Ognuna specializzata in settori diversi dell’It. I temi sul tavolo: hacker & social coding, realtà virtuale, agenti conversazionali, sicurezza dei dati, e-learning e gamification, citizen science e telemedicina. Interverrà inoltre l’Unione Italiana Ciechi per presentare il progetto di mobilità per non vendenti Letismart, realizzato anche con il contributo di Insiel Mercato Spa. L’esperienza si estenderà oltre i confini del Lab3 grazie al supporto di Trieste Trasporti, partner dell’evento, che realizzerà il collegamento tra la città e il Carso. Sugli autobus (i primi della flotta in via sperimentale di tecnologia Wi-Fi) i partecipanti all’evento potranno iniziare già a bordo la loro immersione nel mondo digitale.
Nel contempo, l’Università di Trieste organizza l’Units iDay: un’intera giornata aperta a tutti di dibattiti e laboratori dedicati alla cultura digitale e agli intrecci fra scienza, tecnologia e società. Attraverso Talk e Digital Lab si affronterà in maniera multidisciplinare un ventaglio di temi che spazia dagli open data ai crimini informatici, dalle smart cities ai diritti dell’utente di internet, dalle soluzioni tecnologiche rivolte a persone con disabilità al cloud, dalla tecnologia 3D al dualismo uomo-macchina.
Alcuni momenti della giornata saranno dedicati ai giovani con uno speaker’s corner nel quale interverranno i giovani di HackathonTs e un team di ex studenti dell’Università. Radioincorso, la radio di Ateneo racconterà in diretta streaming l’iDay. L’Units iDay fa parte dei 151 incontri che si svolgeranno in Friuli Venezia Giulia, organizzati da Insiel in collaborazione con la Regione e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Quanto infine agli eventi organizzati dal Comune, insieme a partner istituzionali e non, ecco il seminario “In rete con i nostri figli”, una guida per un utilizzo più consapevole di Internet e dei social network, lontano dai pericoli del cyberbullismo, in scena al ricreatorio Nordio dalle 16 alle 17.30 dove si confronteranno alcuni esperti del settore, cui seguirà il laboratorio per la sicurezza online rivolto ai bambini dai 6 a 10 anni promosso da Laby.
Dalle 17 alla sala Matrimoni del Municipio la vetrina sarà dedicata ai portali “Go Women Fvg”, dove le donne saranno guidate all’utilizzo del digitale, ed a quello rivolto ai giovani della regione, per trovare delle opportunità di lavoro a portata di click. In piazza Hortis dalle 14.30, di scena il servizio digitale ConTatto.me, in collaborazione con l’Azienda sanitaria, pensato per gli adolescenti sul tema del disagio giovanile.
LA DIRETTA STREAMING REALIZZATA DALL'UNIVERSITA' DI TRIESTE
Riproduzione riservata © Il Piccolo