In arrivo a Trieste migliaia di fan per la notte Scorpions VIDEO

Venerdì 13 novembre il terzo concerto della mini-tournée italiana al PalaRubini preceduto dai triestini Rhapsody of Fire

TRIESTE. I fan sono attesi a migliaia, al PalaRubini di Trieste, in arrivo anche da Slovenia, Austria e Croazia, per l’unico live nel Nordest degli Scorpions, la band tedesca che ha fatto la storia della musica hard e heavy. Dopo la lunga tranche americana del “Return to Forever Tour” che l’ha vista impegnata nelle maggiori città, tra cui New York, Chicago, Denver, Cleveland, Los Angeles, Toronto e Montreal, la band simbolo del rock-metal anni ‘80 e ’90 è sbarcata in Italia per tre concerti. Grande successo di pubblico e critica per il primo live a Roma dello scorso lunedì, al quale è seguito un secondo concerto a Milano. La mini tournée si concluderà proprio venerdì 13 novembre a Trieste, in uno degli happening musicali di punta della stagione.

Supporter d’eccezione i triestini Rhapsody of Fire, il più autorevole gruppo symphonic power metal italiano degli anni ’90. Formatisi nei primi anni ’90 in città dall’incontro tra il chitarrista Luca Turilli e il tastierista Alex Staropoli, la band ha all’attivo nove album in studio, oltre un milione di copie vendute in tutto il mondo e la partecipazione ai più importanti festival internazionali.

I triestini Rhapsody of Fire "spalla" degli Scorpions

Le casse del PalaRubini apriranno alle 17 mentre le porte al pubblico alle 19. Dalle 20.30 la musica dei Rhapsody of Fire, mentre alle 21.30 il palcoscenico sarà tutto per gli Scorpions, che celebrano in tour il 50° anniversario di carriera. I biglietti, ancora in vendita sul circuito Tickektone e alle casse del palazzetto.

Gli Scorpions esplodono a livello mondiale nei primi anni ’80 con alcuni brani che hanno segnato la storia della musica, tra i quali “Still Loving You”, “Rock You Like a Hurricane”, “No One Like You” e “Wind of Change”. Dopo oltre un decennio di silenzio gli Scorpions, per la felicità dei milioni di fan in tutto il mondo, hanno ricominciato a produrre album di qualità come “Unbreakable” (2004), “Humanity - Hour 1” del 2007, “Sting in the Tail”, pubblicato nel 2010 e il 18° “Comeblack”, pubblicato nel 2011, prima dell’ultimo lavoro, “Return to Forever”, del febbraio 2015.

Tra i massimi esponenti storici del genere hard & heavy, la band ha pubblicato 48 album, di cui 19 in studio, 3 live e 26 raccolte che gli hanno permesso di vendere oltre 100 milioni di dischi nel mondo.

Riproduzione riservata © Il Piccolo