Il porto di Trieste visto dai bimbi: carta, colla e pennarelli per costruire navi, gru e treni

TRIESTE Da chiuso sembra solo un pannello illustrato. Mentre, grazie a un ingegnoso sistema di tiranti che ne permettono lo scorrimento in orizzontale e verticale, e di pareti ripiegate più e più volte, ecco che dalla dimensione piatta, come avviene con le quinte mobili di un palcoscenico, prende vita un teatrino pop- up. Con i suoi personaggi, i palazzi, le nuvole, le strade e gli animali. O un libro tridimensionale, capolavoro d’ingegneria cartacea, che in barba all’hi-tech continua a esercitare il suo fascino sui bambini. Parti, fondali in movimento e personaggi che abitano set animati per raccontare storie e luoghi in 3D, un genere in voga sin dal ’700, anche se l’età dell’oro dei pop-up books è stata la prima metà del Novecento.

A riproporre la creativa arte del libro animato, anzi, del teatrino tridimensionale, questo sabato mattina, l’appuntamento dedicato ai bambini dai 5 ai 9 anni (accompagnati da un adulto) “Mettiamo in scena in Porto”, laboratorio creativo per avvicinare i piccoli al variegato mondo del porto triestino.
Appuntamento alle 10 (il workshop si svolgerà in tre turni da 40 minuti ciascuno: alle 10, 10.45 e 11.30) su invito dell’Autorità portuale in via von Brück 3, Torre del Lloyd, per imparare a costruire un teatrino pop-up e scoprire la multisfaccettata realtà del porto cittadino. Nella Sala rossa affacciata sul mare, armati di colla, forbici e cartoncini, i bambini - con l’aiuto e le istruzioni di Annalisa Mestus, paper artist triestina e progettista di allestimenti teatrali e museali - ricreeranno la versione tascabile del porto e dei suoi elementi principali, e quindi portacontainer, gru, navi, treni, moli e naturalmente il mare. Senza tralasciare la storica Torre del Lloyd, costruzione in stile neogotico in arenaria bianca di metà ’800 con i suoi caratteristici quattro orologi.
La partecipazione al laboratorio è gratuita ma la prenotazione è obbligatoria scrivendo all’indirizzo di posta elettronica promo@porto.trieste.it.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo