Il gusto del Carso in Grotta Gigante: “Taste the Cave” debutta domenica

L’evento promuove le peculiarità geologiche  e fa conoscere gli agricoltori e i loro prodotti

TRIESTE Lo scenario della cavità, la vetrina dei sapori carsici. Sono i due temi che caratterizzano l’offerta targata “Taste the Cave, il gusto del Carso”, evento in programma domenica 29 settembre a cura della Società Alpina delle Giulie (sezione di Trieste del Cai) e della Grotta Gigante, organizzato con il sostegno della Regione e in collaborazione con Gal Carso e Ures, con il patrocinio del Comune di Sgonico, scalo ambientato nel giardino della stessa cavità sita a Borgo Grotta teatro per l’occasione di una manifestazione definita dagli organizzatori “aperta a tutti e in forma gratuita”, una sorta di passerella di alcune delle aziende agricole del territorio e dei loro prodotti di punta.

Prima edizione, anzi, una vera puntata zero disegnata dalle 10 alle 19, concertata in chiave di pura promozione turistica e basata su due delle cifre più intriganti della zona, ovvero la natura e l’enogastronomia. Un binomio che “Taste the Cave” prova a far brillare sui titoli di coda dell’estate portando intanto alla ribalta la bellezza della Grotta Gigante, il cui ingresso per l’occasione si traduce in un biglietto di 5 euro per gli adulti e accesso libero per i bambini sino ai 12 anni.

Il piano dell’offerta dei prodotti tipici del Carso gioca invece su diversi marchi territoriali, tra i più noti e storici. Quali? Alla prima di “Taste the Cave” ha aderito l’azienda vinicola Sancin, oppure Milic, qui di scena non solo con vini e salumi ma anche con profumo del pane casareccio. La scelta appare vasta per i cultori del cibo che nobilita il desco da osmizza o le tipiche trattorie della tradizione carsica, vedi i prodotti targati FiorRosso, i salumi e i vini provenienti dalla filiera Bajta, le proposte del marchio Ostrouska legate ai vini anche frizzanti o quanto creato dalle sigle Budin, Fabian e Urizio.

Non solo vini all’ombra della Grotta Gigante. Vedi le birre artigianali Cittavecchia oppure la produzione di miele dell’etichetta Jakne o l’olio Radovic. Insomma, un piccolo festival dei gusti carsolini, riuniti sotto lo stesso cielo e in contesto inedito. Si ricorda che le visite guidate, come di consueto, partiranno dal centro accoglienza visitatori a ogni ora piena dalle 9 alle 17. Per ulteriori informazioni sulla manifestazione e sulle attività della Grotta Gigante, è attivo il sito www.grottagigante.it e l’indirizzo promotion@grottagigante.it. —
 

Riproduzione riservata © Il Piccolo