Il barone Revoltella va ricelebrato: tornano le visite guidate

Sarà lo staff del museo ad accompagnare i visitatori. Si parte raccontando la sua vita

TRIESTE Le celebrazioni continuano, attraverso la conoscenza diretta di testi, personaggi e monumenti. Da domani, 16 ottobre, a dicembre il Museo Revoltella di via Diaz 27 torna a ospitare percorsi e iniziative atte al ricordo del 150esimo dalla morte del barone Pasquale Revoltella, un tema affidato allo staff dello stesso museo e disegnato sulla base di un nuovo calendario di viste guidate pomeridiane (alle 17.30 l’ora canonica) nelle giornate del mercoledì e venerdì. Gli incontri sono gratuiti e condotti da “Ciceroni” rodati come Susanna Gregorat e Giuliana Fisicaro, rispettivamente conservatore e aiuto conservatore, e Federica Moscolin, responsabile della biblioteca d’arte Molesi del Revoltella.

I temi? Dei più disparati del periodo, tra storia, costume e cultura, all’interno di una sorta di schema che prevede il mercoledì preposto alla narrazione del vissuto di Pasquale Revoltella e il venerdì inteso quale finestra sul patrimonio museale del suo lascito. Si parte nella giornata di domani e il primo scalo punta a focalizzare il cuore dell’iniziativa, con “Pasquale Revoltella: vita e attività di un personaggio straordinario”, mentre il 25, un venerdì, si passa a uno spunto che prova a coinvolgere anche i bambini, grazie alla lettura del volume umoristico “L’arte di ingrassare e dimagrire a volontà”, di Cham, opera appartenente alla biblioteca personale di Pasquale Revoltella e qui alla ribalta nell’ambito del progetto “#Unlibrolungoungiorno”.

L’ultimo appuntamento di ottobre è dedicato invece alla figura di Friedrich von Hitzig, “L’architetto della dimora baronale”. La prima tappa di novembre rispolvera un classico della saga, ovvero “Il barone Revoltella e l’affaire de Suez”, in programma mercoledì 6, per poi tornare al respiro artistico nel pomeriggio del 13 con la visita guidata incentrata sul tema “Artisti a palazzo: Pietro Magni, Cesare Dell’Acqua e Augusto Tominz”.

Il viaggio continuerà il 22 novembre (“Revoltella e l’Austria attraverso i libri della sua biblioteca”), il 4 dicembre, con la replica sul focus sull’architetto von Hitzig, per concludersi venerdì 13 con “Revoltella e Parigi attraverso i libri della sua biblioteca”.

Per informazioni e prenotazioni potete telefonare allo 040-6754350 o scrivendo a revoltella@
 

Argomenti:visite guidate

Riproduzione riservata © Il Piccolo