I servizi segreti britannici dopo Caporetto sostennero la nascita del fascismo
Nel libro pubblicato da Chiarelettere “Nero di Londra” Mario Josè Cereghino e Giovanni Fasanella ricostruiscono le manovre dell’intelligence a favore di Benito Mussolini

Mussolini all’adunata di Napoli dell’ottobre 1922, alla vigilia della marcia su Roma. Foto Archivio Agf
TRIESTE C’era l’intelligence britannica dietro quel movimento politico e militare che portò alla creazione dei Fasci Italiani di Combattimento guidati
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video