I Macchiaioli a Trieste al Revoltella, società e politica dei pittori rivoluzionari
Visitabile da sabato 19 novembre fino al 10 aprile un percorso espositivo di ottanta opere curato dallo storico dell’arte Tiziano Panconi. Tra i nomi, Signorini, Fattori, De Nittis, Banti

“Contadine toscane”, 1865, di Cristiano Banti, collezione privata. Al Museo Revoltella fino al 10 aprile
TRIESTE. Nel 1862 vennero definiti in senso spregiativo Macchiaioli, cioè autori di una pittura di macchia, da un poco avveduto cronista del giornale
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video