I disoccupati di “The Full Monty” si spogliano al Nuovo di Udine

UDINE. Quando la miseria morde c’è poco da fare: a mali estremi, estremi rimedi. Lo sanno bene gli operai disoccupati protagonisti di un musical molto atteso, “The Full Monty”, in scena al Teatro Nuovo Giovanni da Udine da venerdì 10 a domenica 12 gennaio .
Sul palcoscenico una storia intelligente e divertentissima che ha il sapore della rivalsa: quella di Giorgio, Aldo, Davide, “Cavallo”, Marcello e Daniele, che trascorrono le loro giornate nella periferia industriale di una grande città dividendosi tra la passione per il calcio e, soprattutto, un salario da reinventare. Spinti dalla situazione avversa, i nostri eroi in tuta blu si lasciano condurre in un’impresa fuori dall’ordinario per raggranellare un po’ di soldi: allestire uno spettacolo di spogliarello maschile! Nonostante la timidezza, il senso di inadeguatezza e la difficile situazione in cui si trovano costretti, riusciranno con coraggio e un pizzico di incoscienza a mettersi di nuovo in gioco, conoscendo più a fondo se stessi e ritrovando i valori fondamentali dell’amicizia e della solidarietà.
A condurre il pubblico nel vivo di questa storia sono Paolo Conticini e Luca Ward – già protagonisti dell’applauditissimo Mamma Mia! ospitato al Giovanni da Udine due stagioni fa - Gianni Fantoni, interprete anche dell’edizione dello spettacolo andata in scena nel 2013, Jonis Bascir e Nicolas Vaporidis, quest’ultimo al suo debutto nel musical. In scena accanto a loro un cast ricchissimo di artisti e importanti attori della commedia musicale come Sebastiano Vinci, Laura Di Mauro, Elisabetta Tulli, Valentina Gullace, i giovanissimi Tancredi Di Marco e Christian Roberto cresciuti nella “scuderia” del Sistina di Roma e già protagonisti di “Billy Elliot”, e Paila Pavese, che, oltre ad aver recitato al fianco di Gigi Proietti e Vittorio Gassman, ha prestato la propria voce a celebri personaggi di cartoni animati e film d’animazione, tra tutti Anastasia e Jessica Rabbit.
Grazie a una colonna musicale trascinante, il musical conquista il cuore del pubblico. E nel finale i mitici disoccupati, in un seducente e allegro chiaroscuro, offriranno il full monty, “il servizio completo”… —
Venerdì 10 gennaio alle 17.30 la compagnia incontrerà il pubblico nel foyer del Giovanni da Udine. Conduce Emanuela Furlan, direttore organizzativo di Mittelfest.
Tratto dall’omonimo film inglese campione d’incassi del 1997 diretto da Peter Cattaneo, The Full Monty scritto da Terrence McNally, musicato da David Yazbeck e con la regia e l’adattamento italiano di Massimo Romeo Piparo torna in un’edizione totalmente rinnovata, prodotta dalla “griffe” dei musical di maggiore successo, la Peep Arrow Entertainment. Ironia e battute memorabili sono soltanto alcuni degli ingredienti che rendono lo spettacolo irresistibile. I riferimenti alla nostra attualità sono infatti innumerevoli; per la prima volta, dopo le acciaierie di Sheffield del film e l’americana Buffalo della prima versione del musical approdata vent’anni fa a Broadway, la vicenda è ambientata a Torino che fa i conti con la crisi economica e la fine di un’epoca. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo