Hollywood sbarca a Trieste con quattro star e una troupe faraonica

Dal 17 al 27 aprile in città Salma Hayek, Antonio Banderas, Ryan Reynolds e Samuel L. Jackson per “The Hitman’s Wife Bodyguard”  

TRIESTE Questa, per Trieste, sarà una Pasqua da star: dal 17 al 27 aprile arriveranno in città Salma Hayek, Antonio Banderas, Ryan Reynolds e Samuel L. Jackson per girare la action comedy hollywoodiana “The Hitman's Wife's Bodyguard”, il sequel del film del 2017 “Come ti ammazzo il bodyguard”. Dopo i tanti rumors delle settimane scorse, la notizia è stata confermata ufficialmente in una conferenza stampa al Castello di Miramare, set speciale di parte delle riprese.

Un’occasione eccezionale, non solo perché sul territorio arriveranno col regista Patrick Hughes quattro vere stelle di Hollywood (alle quali, forse, si aggiungerà anche Morgan Freeman) più 260 persone della troupe americana, ma anche perché Trieste comparirà nei panni dichiarati di se stessa: «Le scene girate in città saranno anticipate dalla classica scritta in sovraimpressione alla James Bond “Trieste-Italy”», specifica Federico Poillucci, presidente della Fvg Film Commission. E se il sequel andrà bene come il primo film, quella scritta la vedranno davvero in tanti in tutto il mondo: solo al cinema, “Come ti ammazzo il bodyguard” ha incassato 180 milioni di dollari.



Le riprese, già iniziate a Londra, toccheranno la Croazia e poi, grazie proprio alla coproduzione croata del film, arriveranno a Trieste. Il 17, 23 e 24 aprile si girerà a Miramare, che verrà mostrato solo negli esterni: nella finzione, i suoi interni saranno il Palazzo della Prefettura. Il 17 aprile si girerà anche in centro città, in vie specifiche che saranno comunicate tra qualche settimana. Il 25 aprile invece e riprese si svolgeranno in Prefettura, il 26 in Porto Vecchio, il 27 in Piazza Unità, con una scena notturna nel “Palazzo di vetro” del Comune in Largo Granatieri.



Sulla trama c’è assoluto riserbo, ma di certo Reynolds torna nei panni di Michael Bryce, la guardia del corpo incaricata di proteggere il ricercatissimo killer Darius Kinkaid, interpretato da Samuel L. Jackson. E, come suggerisce il titolo, un ruolo preminente l’avrà stavolta Salma Hayek, nelle vesti della moglie di Jackson. «È da 20 anni, da quando è nata la Film Commission, che sogniamo di annunciare un film hollywoodiano in regione», afferma con orgoglio Poillucci.

Piazza Unità blindata tre giorni ad aprile, Trieste diventa “set” delle star di Hollywood
Lasorte Trieste 01 11 03 - Per Archivio - Piazza Unità

«La prima versione della sceneggiatura indicava genericamente “Italia” come residenza di uno dei personaggi. Trieste non è sulle mappe per gli americani, che pensavano piuttosto a Portofino. Ma poi, nell’ultima stesura, abbiamo avuto la conferma che Trieste sarà chiamata col suo nome, e che la residenza del personaggio sarà proprio, in esterni, al Castello di Miramare. La città sarà impegnata in giorni di festività, tra Pasqua e il 25 aprile, con anche altri eventi in corso: devo ringraziare il comune di Trieste per la collaborazione senza precedenti».



L’assessore Lorenzo Giorgi rilancia: «Il fatto che la città diventi ogni giorno di più un set per film, serie e spot pubblicitari interessa l’amministrazione per le tante ricadute positive, economiche e d’immagine, sul territorio. Vorremmo che questa produzione fosse così contenta da riportarne un’altra a Trieste fra qualche anno». Entusiasta anche la direttrice del Museo di Miramare, Andreina Contessa: «Il Castello rimarrà chiuso al pubblico per tre giorni, ma abbiamo valutato attentamente gli effetti positivi di rilancio e promozione che il Museo avrà anche oltreoceano su un pubblico vasto al quale non siamo abituati.

E il ritorno economico verrà rimesso al servizio del pubblico, con ampliamento e rinnovamento della proposta culturale di Miramare, uno dei 30 maggiori musei nazionali d’Italia». La presenza di una produzione hollywoodiana a Trieste è un evento cruciale anche secondo Lucio Gomiero, direttore di PromoTurismo Fvg: «Speriamo che succeda quello che è accaduto in Normandia dopo le riprese di “Salvate il soldato Ryan”: una crescita del turismo del 40%». Il set, ovviamente, sarà blindatissimo. Nelle riprese però saranno coinvolte circa 150 comparse triestine: la produzione si appoggerà a Galaxia Casting di Gorizia. —
 

Riproduzione riservata © Il Piccolo