Giuseppina Strepponi, la seconda moglie di Verdi ebbe una figlia a Trieste e parlava il dialetto
Il famoso soprano arrivò in città a 13 anni al seguito del padre e a 19 debuttò al Teatro Grande con Rossini

Il ritratto di Giuseppina Strepponi, uno dei più noti soprani della sua epoca e seconda moglie di Giuseppe Verdi. Debuttò al Teatro Grande di Trieste il 19 gennaio 1835 nella “Matilde di Shabran” di Rossini
TRIESTE «Una donna soave, qui educata da bambina all’arte del canto seppe conquistare il suo cuore. Quella donna, che considerò sempre Trieste sua sec
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Argomenti:Piccolo libri
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video