Giulio conquista la tivù

Il celebre coniglio di Nicoletta Costa su Rai Yo Yo
TRIESTE. Il coniglio più amato dai bambini, già protagonista di una serie di libri di successo con milioni di copie vendute, oggi esce dalle pagine e prende vita, diventando un cartone animato tutto made in Trieste. Triestina è l’inesauribile creativa Nicoletta Costa, triestino il regista Mario Morato (ora trasferito a Milano). Per la gioia di tanti fan, da qualche giorno vanno in onda su Rai YoYo, il canale tv prescolare leader in Italia per ascolti e seguito, Giulio Coniglio e i suoi simpatici amici animali Topo Tommaso, Lumaca Laura e Oca Caterina. Le loro storie animeranno i pomeriggi dei bambini ogni giorni per 52 puntate con due episodi da 11 minuti alle 13 e alle 16.20. Ogni puntata è composta da un racconto e da un breve tutorial che insegnerà ai piccoli telespettatori a disegnare, a cucinare brevi e facili ricette e a realizzare piccoli lavoretti di bricolage, nella massima sicurezza.


«Ho fortemente voluto questa serie animata” – racconta Nicoletta Costa – un progetto nato a Trieste da me e dal regista Mario Morato che ho richiesto nella squadra fin da subito. Eravamo in classe insieme alle elementari e lui mi regalò un piccolo coniglio di peluche che ricordo ancora. Era destino che ci ritrovassimo per dar vita a questo ambizioso progetto».


Il cartone animato rimane fedele al personaggio che dal 2000 ha animato tutti i libri editati da Franco Cosimo Panini, Giulio Coniglio anche in versione cartone è un simpatico coniglietto, timido e generoso, con le lunghe orecchie pelose e un’inesauribile passione per le carote. Un piccolo eroe buono e affettuoso, spesso insicuro davanti alla vita, ma sempre ottimista e capace di affrontare le difficoltà della vita con impegno e l’aiuto dei suoi amici. «I dialoghi, le storie, ma soprattutto la morale che c’è sempre in ogni mia storia sono stati fedelmente mantenuti - continua la scrittrice - per me era importante che i bambini potessero riconoscere i loro amici anche in versione animata. La grande novità, ma direi quasi la vera sorpresa, anche per me, è la voce. Quando ho dovuto scegliere la voce che avrebbe animato Giulio Coniglio e gli altri personaggi l’ho fatto a occhi chiusi. In uno studio a Milano la produzione mi ha fatto ascoltare molte voci e insieme abbiamo scelto le più adatte. In seguito ho visto e conosciuto le persone che hanno dato la voce ai personaggi e devo dire che non avevano nulla in comune con la piccola Lumaca Laura o con l’Oca Caterina, ma erano perfette per i miei colorati amici».


La serie tv di Giulio Coniglio è stata prodotta da Zodiak Active, Agogo e Rai Fiction e già dai primi giorni di messa in onda ha registrato ottimi risultati d’ascolto, confermando la capacità, tutta italiana, di produrre anche cartoni animati capaci di interpretare il “pianeta infanzia” con grazia e raffinatezza.


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Il Piccolo