Giornate Fai a Trieste tra il Revoltella e il Volta

Seconda giornata delle Giornate Fai di primavera. A Trieste le aperture seguono il percorso “Mito e storia del barone del Revoltella” 
Il Museo Revoltella di Trieste
Il Museo Revoltella di Trieste

TRIESTE Seconda giornata delle Giornate Fai di primavera. A Trieste le aperture seguono il percorso “Mito e storia del barone del Revoltella” con due siti: l’Istituto tecnico industriale Volta e il palazzo Revoltella (ora sede della sezione baronale del Museo Revoltella). Si può inoltre visitare la mostra “Il Volta: tra arte e tecnica nella Trieste dell’impero” alla Sala comunale d’arte di piazza Unità.

Giornate Fai di primavera: 14 meraviglie da non perdere

Le visite al Revoltella sono in programma domenica 25 marzo, dalle 10 alle 17; possibili anche dei turni di visita in inglese e sloveno con prenotazione scrivendo a trieste@delegazionefai.fondoambiente.it.

Il Volta, una delle “creature” del barone Revoltella, apre le porte dei suoi archivi e laboratori dalle 10 alle 17, proponendo anche la rappresentazione teatrale a cura degli studenti, in programma alle 18 e dal titolo “Viva el Baron! Una soffitta, un delitto ma nessun cadavere...” (prenotazioni al 3487734262).

L’altra “offerta speciale” si gioca, appunto, alla Sala comunale, sede della mostra “Il Volta: tra arte e tecnica nella Trieste dell’impero” visitabile (con ingresso libero) dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20.
 

Riproduzione riservata © Il Piccolo