Geppi Cucciari in ventotto giorni

UDINE. L’attrice e conduttrice Geppi Cucciari debutta per la prima volta a Udine per la Stagione Teatro Contatto del Css con il nuovo ironico e pungente one woman show “Perfetta”.Lo spettacolo è la...

UDINE. L’attrice e conduttrice Geppi Cucciari debutta per la prima volta a Udine per la Stagione Teatro Contatto del Css con il nuovo ironico e pungente one woman show “Perfetta”.

Lo spettacolo è la radiografia sociale ed emotiva, fisica, di ventotto giorni della vita di una donna come tante. Il monologo teatrale - in scena mercoledì alle 21 al Palamostre - è scritto e diretto da Mattia Torre, noto autore, regista e sceneggiatore a tutto campo, dal cinema alla serie televisive come Boris e La linea verticale. Le musiche originali sono di Paolo Fresu, il celebre jazzista italiano di fama internazionale.

“Perfetta” racconta un mese di vita di una donna come tante attraverso le quattro fasi del ciclo femminile. Una donna che conduce una vita regolare, scandita da abitudini che si ripetono ogni giorno, e che come tutti noi lotta nel mondo.

Ma è una donna, e il suo corpo è una macchina faticosa e perfetta che la costringe a dei cicli, di cui gli uomini sanno pochissimo e di cui persino molte donne non sono così consapevoli. «Lo spettacolo utilizza come spunto le quattro fasi di 28 comici e disperati giorni della vita di una donna, che ha una propria affettività, un mestiere, ma non ha nome, proprio a indicare che rappresenta ogni donna», ha detto Cucciari.«Sulla scena vediamo 4 martedì in cui lei fa più o meno le stesse cose ma a seconda della fase ciclica in cui si trova cambia la percezione di ciò che accade». Lo spettacolo “Perfetta”, con costumi dello stilista sardo Antonio Marras e le luci di Luca Barbati, richiama l’artista Geppi Cucciari sul palcoscenico grazie al nuovo testo, scritto su misura per lei da Torre (come autore teatrale ha scritto per Valerio Mastandrea, Serena Dandini, come sceneggiatore i film e le serie di Luca Vendruscolo).

Dagli esordi a Zelig nel 2001 a oggi, Geppi Cucciari ha spesso e volentieri affrontato, nei suoi monologhi, temi strettamente al femminile, sempre con sguardo aperto sul mondo, con autoironia, un senso naturale per la battuta a effetto e mimica eloquente.

Info: Css-Teatro stabile di innovazione del Fvg, tel. 0432 504765.

Riproduzione riservata © Il Piccolo