Firmato dal triestino Mario Alberti il nuovo Tex da collezione

“Cinnamon Wells” da oggi nelle edicole scritto da Chuck Dixon ripropone atmosfere dal film western anni Quaranta

Dopo aver rapinato la banca di Cinnamon Wells, una feroce banda di pistoleri uccide lo sceriffo. Gli sprovveduti cittadini del paese si mettono sulle loro tracce, imboccando l'arida pista che porta in Messico e dando il via a una crudele spirale di morte a cui Tex Willer vuole porre fine.

È la trama di “Cinnamon Wells” il nuovo albo annuale di Tex da oggi nelle edicole, scritto stavolta da Chuck Dixon con i disegni del triestino Mario Alberti, che ha già firmato l’albo “Frontera” per la stessa collana della Bonelli. Nel settantesimo anniversario dalla nascita del celebre personaggio a fumetti, la firma di Mario Alberti sotto le tavole di questo nuovo raffinato albo da collezione è un valore aggiunto. La sceneggiatura è di Charles "Chuck" Dixon, fumettista americano noto per le sue numerose storie su Batman degli anni Novanta, che per affrontare Tex si è ispirato ai classici film western degli anni Quaranta. «Ho dovuto guardare una valanga di film di quegli anni - racconta Mario Alberti - per catturare le atmosfere, le inquadrature, gli atteggiamenti dei personaggi e riportarli nei disegni in modo da interpretare al meglio i testi di Dixon». Attentissimo ai dettagli, Alberti si è attenuto all’epoca del “Tex giovane” «disegnando per esempio di nuovo la Colt Navy, modello antecedente alla tradizionale colt dell’età più matura del personaggio». Con i colori di Matteo Vattani, le tavole illustrano con tratto originale una classica vicenda di Tex in versione ranger che agisce in solitaria nelle polverose atmosfere da cinema western d’antan. —

P.S.

Riproduzione riservata © Il Piccolo