Fiorello impazza a Trieste con il “selfie-tour” urbano

TRIESTE. Un mega spot su Trieste, una vetrina unica che in poche ore ha fatto rimbalzare le immagini della città su migliaia di bacheche virtuali in tutta Italia. Fiorello si è scatenato ieri, girando nel centro e non solo, munito di telefonino, come un turista qualsiasi. Una lunga passeggiata prima di dedicarsi al palco: stasera e domani infatti sarà in scena al Rossetti con “L’ora del Rosario”.
Il primo tweet al mattino, molto presto, dal Molo Audace con un “buongiorno” a Trieste. Anche qui ha seguito il copione delle date precedenti. Prima dello spettacolo, prima ancora di vedere il teatro che lo ospiterà, si fa un bel giro in mezzo alla gente, un “selfie tour” per conoscere l’ambiente e raccogliere spunti e aneddoti da portare sul palcoscenico, in modo da “personalizzare” lo show e farne a ogni appuntamento un evento diverso.
Berrettino militare, occhiali scuri, ha camminato a lungo indisturbato o quasi, documentando tutto con il suo telefonino, twittando, ma anche postando 38 foto su Facebook con il titolo “Meravigliosa Trieste”, foto che in poco tempo hanno superato i 6mila like. Si è immortalato in alcuni dei punti più caratteristici del capoluogo giuliano, come le Rive, piazza Unità, il palazzo della Prefettura, la chiesa di Sant’Antonio, piazza della Borsa, il buffet da Pepi, il Teatro Romano, il Caffè degli Specchi. C’è pure una foto panoramica, che cattura in lontananza una fumata della ferriera. In perfetto stile Fiorello, ha cercato spunti e scorci ironici, con un selfie davanti a via del Rosario e uno davanti a via del Fico.
Sui social network tanti i triestini che hanno commentato e condiviso, e c’è chi è partito a caccia di un autografo e una foto, riuscendo, in qualche caso, a fermarlo per uno scatto insieme. Naturalmente pubblicato subito online. Come ha detto lui stesso il nuovo tour «nasce dalla gran voglia di sentire e toccare la gente…». Che diventa, in qualche modo, parte integrante dello show e autrice di molti spunti comici, in questo caso appunto in salsa triestina.
Per il resto, lo spettacolo, stasera e domani alle 20.30, è la quintessenza della verve dello showman: analogico, fatto di puro intrattenimento e autentico divertimento. Tanti i temi trattati, dagli immancabili riferimenti all'attualità fino alle note di costume dei nostri giorni. Oltre due ore ininterrotte di monologhi, canzoni, gag, duetti con artisti del calibro di Mina e Tony Renis il quale, in "collegamento" da Las Vegas, regala allo showman una versione molto particolare della celebre "Quando Quando Quando".
Ma non mancano sorprese per il pubblico in platea, che diventa parte dello spettacolo. Accompagnato dal vivo dalla band diretta dal maestro e tastierista Enrico Cremonesi e composta da Carmelo Isgrò al basso, Massimo Pacciani alla batteria, Antonello Coradduzza alle chitarre e dal trio vocale "I Gemelli di Guidonia", Pacifico, Luigi e Eduardo Acciarino, lanciati a "Fuori Programma" su Radio Uno, Fiorello gioca tra pop e swing con cover e mash-up di canzonI. Uno spettacolo scritto con Francesco Bozzi, Claudio Fois, Piero Guerrera, Pierluigi Montebelli e Federico Taddia. La regia è di Giampiero Solari.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo