Escher al Salone degli Incanti un percorso di 200 opere con “I giorni della Creazione”
TRIESTE. La grande mostra dedicata al geniale artista olandese Maurits Cornelis Escher arriva al Salone degli Incanti di Trieste dal 18 dicembre al 7 giugno 2020. La mostra antologica, con 200 opere e tutti i suoi capolavori, è stata presentata ieri dall’assessore comunale alla Cultura Giorgio Rossi, dalla presidente di Arthemisia Iole Siena e da Daniela Ara di Generali Valore Cultura, Guerrino Lanci di Federalberghi Trieste (verrà infatti varata un’iniziativa per offrire ai turisti che alloggiano in città biglietti omaggio per la mostra) e Lucio Pioniero di PromoTurismoFvg. La rassegna è promossa e organizzata dal Comune e Gruppo Arthemisia con Generali Valore Cultura, con la Escher Foundation e curata da Federico Giudiceandrea, uno dei più importanti esperti dell’artista al mondo.
Nella mostra è presentata per la prima volta, accanto alle opere più conosciute dell’artista, la serie “I giorni della Creazione”, sei xilografie che raccontano la Creazione del Mondo.
«Forti del grande potenziale attrattivo del Salone degli Incanti e del significativo risultato della mostra “Lego” che ha registrato ben 51mila visitatori, ci siamo affidati ancora una volta ad Arthemisia con l’obiettivo di incrementare ulteriormente il turismo-culturale in città, a beneficio anche dell’indotto economico e delle strutture ricettive e commerciali, in un periodo invernale con flussi turistici inferiori alla stagione estiva», ha detto Rossi.
L’esposizione ripercorrerà le tappe principali della stagione artistica del grafico olandese nella cornice dell’ex Pescheria, sede espositiva particolarmente adatta a evocare le vedute prospettiche, gli scorci colonnati e i soggetti di ispirazione marina creati dall’artista nel corso della sua carriera. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo