Elisa canta i suoi “Diari Aperti” oggi a Jesolo. Tappa a Monfalcone il 28 dicembre

JESOLO L’avevamo lasciata con il suo “Diari Aperti Tour” nei teatri più belli d’Italia, indimenticabili le tre tappe al Rossetti ad aprile e maggio, in quell’occasione Elisa aveva parlato anche del suo rapporto speciale con la città (sebbene vissuta a Monfalcone, dove farà tappa il 28 dicembre, l’artista è nata a Trieste il 19 dicembre 1977): «Sono nata qui – aveva dichiarato – e ho scelto di continuare a viverci. È un posto di confine fra Austria e Slovenia, c’è una bella aria mitteleuropea che mi è sempre tanto piaciuta. E negli ultimi cinque anni Trieste è davvero risorta anche culturalmente». Il 31 maggio aveva chiuso la tournée proprio al Politeama triestino e si era mostrata visibilmente commossa, come le accade quando una cosa bella e intensa – come è stata l’esperienza nei teatri – si avvia al termine: «Ogni volta che finisce è così... Mi sembra il più bello di tutti quelli che ho fatto».
Dopo aver conquistato ben cinquanta teatri in appena due mesi, registrando il sold-out in ogni appuntamento, quest’estate è seguito un tour europeo nei club. Elisa Toffoli non si è praticamente mai fermata, e continua il suo periodo di successi con una tournée autunnale, questa volta nei Palasport: si parte questa sera alle 21 con la data zero al PalaInvent di Jesolo, in Piazza Brescia 11, con apertura delle biglietterie alle 15 e delle porte alle 18. I biglietti per questo nuovo importate appuntamento musicale a Nordest, organizzato da Friends and Partners e Zenit srl, in collaborazione con il Comune di Jesolo e Jesolo Turismo, saranno ancora disponibili alle biglietterie prima dello spettacolo. «Vi prometto – dichiara Elisa – che ce la metterò tutta per mantenere l’intimità che abbiamo vissuto nei teatri... Il mio sogno sarà chiudere gli occhi e immaginarci ancora avvolti in un’unica vibrazione».
Con l’album “Diari Aperti”, disco di platino, ha dominato le classifiche dell’ultimo anno grazie a pluripremiati singoli come “Se piovesse il tuo nome” , “Anche fragile” e “Vivere tutte le vite”. Venerdì è uscito “Diari aperti (Segreti Svelati)”, capitolo finale del suo ultimo progetto discografico. Il doppio album completa il percorso avviato a ottobre 2018 con il lancio di “Diari aperti” e proseguito a giugno 2019 con l’ep “Secret Diaries” che così descriveva lei stessa: «Quattro canzoni nuove in inglese e una che avete sentito in “Diari Aperti” in italiano, ma che qui troverete nella sua versione originale in inglese. Sono brani fatti in casa, poco prodotti, non sono passati per molte mani e molti studi. Li ascolterete così come li ascolto io nelle mie cuffie quando sono ancora dei demo... Volevo condividerli come sono, senza togliere e senza aggiungere niente alla realtà. Un altro piccolo grande sogno che si realizza, un nuovo contenitore magico dove potranno in futuro arrivarne altri». Il nuovo lavoro, dunque, racchiude i due precedenti, con l’aggiunta di brani inediti e duetti esclusivi.
Alcuni dei brani di “Diari Aperti” , contenuti nel disco 1, sono arricchiti dalle collaborazioni con Carmen Consoli (”Promettimi” ), Brunori Sas (” Anche Fragile” ), Rkomi (” Blu Part II” ) e Francesco De Gregori (” Quelli che Restano” ). Inoltre, non mancano i duetti di successo con Calcutta in “Se piovesse il tuo nome” e Carl Brave in “Vivere Tutte Le Vite” . A completare il tutto gli inediti “In piedi” e “Diari Aperti”. “Soul” e “Thirst” , invece, sono i nuovi pezzi in inglese inclusi nel disco 2 che riprende e allarga l’ep “Secret Diaries” . Continuano anche le collaborazioni di Elisa con il cinema: dopo l’esperienza con Quentin Tarantino (accanto al Maestro Morricone) e “Dumbo” di Tim Burton, Walt Disney l’ha scelta per il doppiaggio del film di animazione “Il Re Leone – live action” uscito ad agosto. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo