Electrico Romantico, il dj superstar Bob Sinclar al Cantera Social Club

Sabato il set dell’artista francese preceduto  da Luca Noale e Giovanni Mans. «Amo lo stile italiano»

DUINO AURISINA. Piazza Unità lo aveva accolto con grande calore a ottobre per la Barcolana: nonostante la pioggia una folla gioiosa aveva ballato con le sue selezioni. Il dj superstar Bob Sinclar sabato è per la seconda volta a Trieste, al Cantera Social Club di Sistiana, con il suo nuovo set “Electrico Romantico” (titolo della hit realizzata con Robbie Williams).

La serata, dalle 23, prevede anche i dj resident Luca Noale e Giovanni Mans e si tiene anche in caso di maltempo grazie alle sale al coperto. Era il 1998 quando Christophe Le Friant, dopo averne cambiati già alcuni, sceglieva il nome d’arte che lo accompagnerà alla conquista del successo mondiale: Bob Sinclar.

Si fa ispirare dall’agente segreto (interpretato da Jean-Paul Belmondo) protagonista del film del 1973 “Le Magnifique” (in italiano “Come si distrugge la reputazione del più grande agente segreto del mondo” ). Il resto è storia. Oggi è uno dei dj più famosi al mondo (tra i numeri uno in Europa e Usa) e ha prodotto alcuni dei successi più incisivi della dance music, di quelli che fanno ballare milioni di persone.

Punto di riferimento per le nuove generazioni che si avvicinano alla consolle, presenza fissa di eventi planetari come il Carnevale di Rio e il festival Tomorrowland. «Sono totalmente innamorato dell’Italia – racconta il dj francese – amo le donne italiane, il cibo, la moda, tutto è intriso di bellezza, respiri lo stile anche solo passeggiando nelle strade. I fan sono calorosi, e se si appassionano a te non ti abbandonano più. Amo tutto dell’Italia ».

Sinclar è finito perfino in un “cinepanettone” con Christian De Sica e Massimo Boldi. Ma soprattutto è ricordato nel nostro paese (e non solo) per il suo remix di “A Far l’amore comincia tu” di Raffaella Carrà: aveva un 45 giri su cui c’era una versione in francese sul lato b, è impazzito per quel motivetto e ha voluto riportarlo in auge facendo incontrare la modernità con la disco club anni 70.

«Raffaella è una persona splendida, una diva – commenta –. C’è un forte legame tra noi. È un’icona a livello mondiale, dovete essere orgogliosi di avere un’artista del genere nel vostro paese, potrei parlare all’infinito di quanto la ammiro». Una canzone da Oscar, visto che è finita anche all’inizio de “La Grande Bellezza” . 


 

Argomenti:musica

Riproduzione riservata © Il Piccolo